temporaleProseguono gli effetti dell’annunciata perturbazione di origine atlantica in transito sulla Penisola che dalla serata interesserà anche le regioni meridionali, con precipitazioni tendenzialmente più frequenti sui settori tirrenici, dove assumeranno localmente carattere di rovescio o temporale forte, accompagnati da un significativo rinforzo della ventilazione.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso quindi, un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede, dalla serata di oggi, venti forti da ovest-nord-ovest, con rinforzi di burrasca o burrasca forte su Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, con possibili mareggiate lungo le coste.


Previste inoltre precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Campania in successiva estensione a Basilicata e Calabria, specie sui versanti tirrenici.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi e domani criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato sui settori tirrenici della Campania e in parte della Calabria, con i restanti settori delle due regioni in criticità gialla.

Nella giornata di domani la criticità gialla interesserà inoltre alcuni settori orientali dell’Emilia Romagna, la pianura marchigiana settentrionale, il Lazio meridionale, le aree interne abruzzesi, la Basilicata e la punta nord-orientale della Sicilia.