vigili_del_fuocoQuattro autocompattatori della Dedalo Ambiente, che si occupa della raccolta dei rifiuti in alcuni Comuni dell’Agrigentino, sono stati distrutti da un incendio che si e’ sviluppato nel deposito dei mezzi in contrada Celona-Rinio a Palma di Montechiaro (Ag).

Le fiamme sono state spente, dopo diverse ore, dalle squadre dei vigili del fuoco di Licata (Ag) intervenute sul posto. Nessun dubbio, per carabinieri e polizia, sulla matrice dolosa. Dura la condanna del sindaco di Palma di Montechiaro, Pasquale Amato che su Facebook scrive: “Cari farabutti, il danno vero purtroppo non si limita alla distruzione di 4 autocompattatori, che non e’ cosa di poco, comprati coi soldi dei contribuenti, ma all’arretramento e diffidenza che ingenerera’ nel mondo esterno. Contiamo nella reazione di riscatto solidale che il mondo civile, delle persone perbene e dei religiosi, sapra’ dare”.


“Oggi, a nome del Consorzio e interpretando il pensiero di quanti si
stanno adoperando per ripristinare un percorso di correttezza, diciamo
che agli atti incendiari contrapponiamo un fuoco, quello della
passione civile.”

Esprime così il suo sostegno al Sindaco di Palma di Montechiaro l’On.
Mariagrazia Brandara, Presidente del Consorzio per la legalità e lo
sviluppo.

“Un attentato – afferma Brandara – che viene perpetrato immediatamente
dopo l’assemblea  riunitasi ieri,  dei Sindaci aderenti al Consorzio
per la legalità e lo sviluppo.

Un incontro fortemente richiesto da Pasquale Amato, primo cittadino di
Palma di Montechiaro, che vi ha preso parte.

“Proprio ieri abbiamo detto – continua l’ On. Brandara – che  uniti
vinceremo la guerra contro la mafia e la criminalità organizzata.Un
cammino  certamente non semplice e tortuoso – sottolinea- anche perché
conosco bene le problematiche legate alla gestione di un ente
complesso come la Dedalo Ambiente, essendone stata Presidente.Ma
proprio forte di questo, esprimo la mia solidarietà a Pasquale Amato,
certa che non si fermerà di fronte alle intimidazioni e, così come
ieri abbiamo lungamente discusso, proseguirà nel diffondere quella
cultura della legalità, necessaria al riscatto dei siciliani giusti e
retti.”

 

“Ai criminali dico che la nostra società sana non ha paura. Il Sindaco di Palma di Montechiaro rappresenta un componente di spicco di questa società sana e a lui va la mia solidarietà, dopo il vile attentato che ha distrutto gli autocompattatori.”

A parlare è il Vicepresidente della Regione Mariella Lo Bello, che afferma -questa non è una intimidazione al Sindaco e alla città di Palma di Montechiaro, ma alla democrazia, alla crescita sociale e a tutta la gente perbene.

La Regione siciliana è  accanto a Pasquale Amato –conclude-  che sta conducendo un difficile lavoro di ripristino della correttezza e rispetto di regole, certamente poco graditi a chi invece vive ed opera esattamente al contrario.