S’ è trasformato in una palafitta. Tre anni dopo la chiusura, il Palacongressi- l’unica struttura congressuale della Regione Sicilia, un luogo che era innovativo e tecnologico situato in luogo strategico per la Valle dei Templi e che si affaccia sul Mediterraneo- è stato ritrovato con quasi 50 centimetri d’ acqua all’ interno dello scantinato. È tutto allagato. Il sopralluogo congiunto effettuato dal Comune e dai tecnici del Genio civile ha avuto un esito allarmante.
«Ci sono quasi 50 centimetri d’ acqua all’ interno dello scantinato, laddove ci sono i corpi tecnici – ha spiegato a margine del sopralluogo il sindaco di Agrigento Calogero Firetto . E’ una situazione drammatica e non piove da tempo! Immaginiamoci cosa succederà quando arriverà la stagione delle piogge”. Il Palacongressi del Villaggio Mosè – che poteva ospitare convegni, seminari, workshop, esposizioni e spettacoli teatrali su circa 1.800 metri quadrati, garantendo una capienza globale di 1.400 posti – rientra frai beni demaniali della Regione posti in vendita. Adesso però è il Comune, con il suo sindaco Lillo Firetto, a firmare una ulteriore lettera di denuncia indirizzata alla Regione. Una missiva con la quale, esplicitamente, l’ ente chiede alla Regione di “non fare orecchie da mercante».
GdS