panorama CanicattìL’Ufficio tecnico comunale  ha predisposto una serie di controlli nelle abitazioni fatiscenti che si trovano nel centro storico.

Si tratta di un  provvedimento mirato soprattutto a salvaguardare la pubblica incolumità. In alcuni casi infatti, a causa dell’umidità,  potrebbero verificarsi improvvisi cedimenti con conseguenze tragiche.


In città, dai controlli effettuati in passato, è emerso che le abitazioni che necessitano di interventi urgenti sono circa 30.

Il problema  principale riguarda l’iter burocratico da seguire,  per riuscire ad abbattere gli stabili pericolanti bisogna prima rintracciare i legittimi proprietari e non sempre questa è un’operazione facile perché in alcuni casi gli eredi sono anche più di dieci.

Il Comune non può sostenere le spese per l’abbattimento di tutti gli stabili anche rivalendosi successivamente sui legittimi proprietari perché i tempi sarebbero troppo lunghi. Intanto, per scongiurare pericoli improvvisi si sta  provvedendo ad adottare alcune misure di contenimento.