Domenica 11 dicembre data importante e lungamente attesa per Campobello di Licata, Canicattì, Ravanusa e Licata. Dopo oltre 2 anni di chiusura riapre all’esercizio ferroviario la linea Caltanissetta – Licata – Modica, interamente ammodernata da Rete Ferroviaria Italiana e resa competitiva per il trasporto regionale. Giorno 11 dicembre, infatti, la linea è stata percorsa, per la prima volta, da un treno storico della Fondazione FS Italiane che, fermando a Canicattì, Campobello/Ravanusa, Licata e Gela, consentirà ai passeggeri di arrivare fino a Modica, dove è in programma la famosa festa del cioccolato. Il territorio è finalmente collegato agli itinerari barocchi, e alla Sicilia del sud – est in generale, grazie a questa importante infrastruttura che permetterà, grazie anche ai treni storici, ai turisti di potersi muovere agevolmente. Adesso sarà, inoltre, possibile raggiungere l’aeroporto di Comiso, partendo da Canicattì, in appena 1 ora e 30 minuti di treno: una occasione imperdibile, per i tour operator locali, per attrarre nuovi visitatori verso il territorio.

Giovanni Blanda