
“Danno economico e danno da disservizio perché gli impiegati non sono presenti in ufficio e dannno immagine della pubblica amministrazione sbagliata per l’opinione pubblica. Settori coinvolti sono l’ufficio tecnico comunale, recupero di tasse comunali tutti uffici fondamentali e a cui i cittadini chiedono maggiore celerità. L operazione e’ condotta dai carabinieri della stazione di Palma di Montechiaro e nasce da alcune informazioni e lamentele da parte dei cittadini. Si tratta di una disdicevole prassi che sicuramente fa male alla pubblica amministrazione. Sono stati effettuati pedinamenti ed intercettazioni per verificare cosa realmente andassero a fare i dipendenti che non erano in ufficio. Un caso e’ emblematico: un dipendente comunale assenteista, seguito, si è recato durante l orario di lavoro in un convegno sulla legalità. Questo tipo di operazioni si porteranno avanti anche in altri centri della provincia”.
Patronaggio ha chiarito i termin dell’operazione: “Complessivamente ci sono 11 misure interdittive, 14 avvisi di garanzia e 2 respingimenti”.
“Nel pratico si è rivelato che molte persone erano puntuali ai trigesimi (andando in. Chiesa), chi andava in gioielleria chi a fare la spesa”.