Altri particolari, sull’operazione “Torno subito” condotta dai Carabinieri di Palma di Montechiaro e diretta dalla Procura della Repubblica di Agrigento.
Proprio il capo della Procura, Luigi Patronaggio, ha svelato, ai giornalisti presenti in conferenza stampa, altri particolari:

 

“Danno economico e danno da disservizio perché gli impiegati non sono presenti in ufficio e dannno immagine della pubblica amministrazione sbagliata per l’opinione pubblica. Settori coinvolti sono l’ufficio tecnico comunale, recupero di tasse comunali tutti uffici fondamentali e a cui i cittadini chiedono maggiore celerità. L operazione e’ condotta dai carabinieri della stazione di Palma di Montechiaro e nasce da alcune informazioni e lamentele da parte dei cittadini. Si tratta di una disdicevole prassi che sicuramente fa male alla pubblica amministrazione. Sono stati effettuati pedinamenti ed intercettazioni per verificare cosa realmente andassero a fare i dipendenti che non erano in ufficio. Un caso e’ emblematico: un dipendente comunale assenteista, seguito, si è recato durante l orario di lavoro in un convegno sulla legalità. Questo tipo di operazioni si porteranno avanti anche in altri centri della provincia”.


Patronaggio ha chiarito i termin dell’operazione: “Complessivamente ci sono 11 misure interdittive, 14 avvisi di garanzia e 2 respingimenti”.

“Nel pratico si è rivelato che molte persone erano puntuali ai trigesimi (andando in. Chiesa), chi andava in gioielleria chi a fare la spesa”.

“Le posizioni stralciate sono quelle degli operatori socialmente utili he sono maggiormente part time .Il fenomeno va chiaramente oltre le 11 misure di oggi. Nel pratico si è rivelato che molte persone erano puntuali ai trigesimi (andando in. Chiesa). Chi andava in gioielleria chi a fare la spesa. E qualcuno utilizzava l autovettura di servizio per girare per le vie del paese.  I capi settori sono le persone sotto osservazione : 3 capi settore su 5 hanno ricevuto avvisi di garanzia. In quanto sono le figure che valutano le posizioni di tutti gli impiegati.
Le attività di investigazioni si snodano in 5 mesi: 3 mesi lo scorso anno e 2 mesi quest anno. e condotte sono dai 5 alle ore di assenteismo. È’ un malcostume che trova terreno fertile neo territori in cui manca la capacità di organizzazione e controllo. Qui si entra nell’abuso penalmente rilevante. Questo è dunque una regola, un malcostume. Questo tipo di operazioni si porteranno avanti anche in altri centri della provincia”.