E’ riciclato ma è pur sempre un regalo. A dire il vero questa piattaforma per le segnalazioni da parte dei cittadini l’avevamo realizzata e donata a titolo gratuito all’amministrazione in carica, con la finalità di dare la possibilità ai cittadini di interagire in maniera autonoma con la pubblica amministrazione. Una piattaforma per segnalare anomalie, pericoli, guasti, abusi, mal funzionamenti.
Queste segnalazioni sarebbero dovute essere accolte da un responsabile individuato tra i 300 che ne possiede il Comune e da li smistare e magari tentare di risolvere le istanze segnalate. Una buca pericolosa, una via al buio, un cane morto sul ciglio della strada, un servizio scadente, etc etc etc
Insomma uno strumento dal quale partire per la tanto decantata ( in campagna elettorale) canicatti 2.0. A distanza di alcuni mesi dal nostro dono, i destinatari lo hanno lasciato sul tavolo, senza mai farne richiesta . E allora noi abbiamo pensato bene come è di moda e di necessità di questi tempi, di riciclare il regalo e donarlo direttamente alla città e ai cittadini. Sarete voi cittadini a inviarci le segnalazioni e noi, dopo una accurata verifica, li trasformiamo in articoli, tali da accendere i fari su un problema piuttosto che un altro.
Per utilizzare la piattaforma è sufficiente cliccare sul banner posto sopra la sezione “politica” a sinistra della home page , riportante la scritta ” Il cittadino segnala” e verrete dirottati su una piattaforma di facilissimo utilizzo. Siamo sicuri che molti di voi lo apprezzeranno ( pur essendo un regalo ricilato) e molti di più lo utilizzeranno. Daltronte il saggio dice ” chi non accetta non merita”. Buon Natale.
Cittadino Segnala
Cesare Sciabarrà