Singolare ma bellissima iniziativa portata avanti dall’amministrazione comunale per il Natale 2016. Per la gioia dei Bambini è stato pensato di offrire dal 18 al 27 le giostre gratis a tutti.

Dopo il successo di apertura, con tantissimi bambini accompagnati anche dai genitori, provenienti molti anche dalla vicina Campobello, quasi increduli si sono divertiti per ben tre ore a girare sulle giostre. Agli stessi è stato offerto per l’occasione ,in collaborazione con l’associazione La Fenice, panettone e spumante.


Ma andando al programma completo: Confermato anche per quest’anno il gran veglione di fine anno. L’amministrazione comunale retta dal sindaco Carmelo D’Angelo avente al ramo spettacoli l’assessore Gianfilippo Lombardo quest’anno ha messo su un programma natalizio di alto spessore. Oltre a Natale e Luna Park con montaggio di giostre gratuite in corso della Repubblica,  nei giorni 15-16-17  Dicembre l’associazione La Fenice ha effettuato la raccolta di alimentari da devolvere alle famiglie bisognose. Giorno 20 dicembre si terrà il giro per le scuole di Babbo Natale, con distribuzione di caramelle nel pomeriggio al palazzetto dello sport si terrà il torneo di Basket “Tanti auguri La Fenice”. Giorno 21 Dicembre ritornerà l’animazione per bambini con le ragazze Babbo Natale, caramelle e palloncini modellati per tutti. Giorno 23 Dicembre sarà la volta degli Sbandieranatali con sfilata di tamburi e sbandieratori con partenza da piazza Crispi.  Dal 27 dicembre al  3 Gennaio, sarà previsto un torneo di Calcio a 4, presso il palazzetto dello sport “Feza’s Winter Cup 3.  Al via anche il Natale dei cartoni dove diverse mascotte dei cartoni amati dai bambini ( Peppa Pig- Masha e L’Orso, Topolino ect, scenderanno in piazza per far le foto e distribuire zucchero filato. Non mancherà il 31 Dicembre il veglionissimo di fine anno con la discoteca in piazza I° Maggio, musica e animazione fino all’alba. <<Anche quest’anno – ha dichiarato il Sindaco Carmelo D’Angelo – abbiamo riservato una posta in bilancio, nonostante le ristrettezze economiche, per mantenere la tradizione del Natale. Le maggiori risorse – ha ribadito il primo cittadino – saranno impegnate pensando alle famiglie bisognose che riceveranno un pacco di Natale direttamente a casa e ai tanti bambini meno fortunati a cui l’amministrazione manderá un dono sotto l’albero.>>.  << Un Natale fatto con un occhio puntato sicuramente verso i bambini – afferma l’assessore ai grandi eventi Gianfilippo Lombardo – con tante iniziative e la novità delle giostrine gratis. Abbiamo voluto addobbare anche il corso con alberi di natale naturali e le luci che rendono sempre magica l’atmosfera del Natale. Oggi come oggi diventa sempre più difficile organizzare eventi con pochi soldi e con molte spese obbligate. Non siamo scemi se non mettiamo l’albero di 18 metri, ma semplicemente non ce lo possiamo permettere. In ogni caso ritengo che la nostra Amministrazione abbia ancora una volta operato molto bene con diverse iniziative sostenute anche dalle nostre associazioni locali che ringrazio fortemente per il loro contributo. Auguro a tutti un sereno Natale e un Buon 2017>>.