La Comunità Terapeutica Assistita “Villa Olga” è una struttura specializzata nella “riabilitazione e nel reinserimento sociale” di soggetti con disturbi psichici. L’intervento riabilitativo viene realizzato attraverso una serie di percorsi clinico-terapeutici che mirano al miglioramento della qualità della vita  e, ove possibile, all’inserimento  lavorativo degli ospiti.

La C.T.A. vuole essere per definizione  un luogo aperto ed in continua interazione con il mondo esterno, ma  è anche un “ambiente protetto” dove la persona  può ritrovare più facilmente la capacità di relazionarsi in maniera  adeguata,   lo spazio privilegiato  dove poter rielaborare e comprendere i propri vissuti.


Le figure professionali coinvolte, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, pedagogisti, infermieri professionali, operatori socio-assistenziali, tecnici della riabilitazione psichiatrica e/o animatori hanno come obiettivo primario quello di potenziare le abilità cognitive di base, incrementare l’autonomia, educare a instaurare relazioni interpersonali sane e soprattutto entrare in contatto e  collegarsi con l’ambiente esterno.

Tutto ciò viene realizzato attraverso l’attivazione di laboratori e progetti riabilitativi programmati e personalizzati. Nella fattispecie durante il periodo natalizio gli utenti sono stati protagonisti dell’iniziativa “Dicembre in festa” all’interno della quale sono stati organizzati momenti di condivisione e integrazione: “Canzoni sotto l’albero”, un coro itinerante che ha visto gli ospiti della CTA impegnati in esibizioni canore in varie strutture del territorio canicattinese, nello specifico presso l’Istituto Assistenziale B. Corsello e la Casa Protetta per Inabili – Ass. “Mani Unite”; “Tombolate” durante le quali sono stati ospitati utenti di altre comunità, e “visite guidate” ai presepi storici.