Circolare e liquida, l’economia promossa dalla start-up ResourSeas che, guidata dal canicattinese Andrea Cipollina, ha tradotto in un progetto di mercato la ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione industriale e digitale dell’Università di Palermo. E con la sua idea di business sta raccogliendo consensi e incoraggiamenti a tutti i livelli: dopo la StartCup Sicilia, ResourSeas ha meritato a Modena il Premio nazionale per l’innovazione 2016, nella categoria Industrial: insieme al titolo – il più ambìto nel largo e vivace perimetro accademico nazionale – dalla banca Bper è arrivato un assegno da 25mila euro, che aiuterà a dare gambe robuste al progetto. Testa e cuore sono già solidi e in movimento: insieme ad Andrea Cipollina, il team ResourSeas conta Giorgio Micale, Alessandro Tamburini, Michail Papapetrou e Maurizio Bevacqua. Una brillante “delegazione” della meglio gioventù già raccontata dal Corriere della Sera, nell’inserto Corriere Innovazione, che alla parabola dei cervelli in fuga ha opposto l’album dei cervelli in trincea. Avrebbero potuto cercare fortuna altrove, lontano dalla Sicilia e dall’Italia – e l’avrebbero incontrata – oppure imboccare la via comoda della ricerca privata, nei laboratori di qualche multinazionale, nulla di disonorevole, ma la storia di Cipollina e di ResourSeas è un’altra cosa.
Circolare e liquida, l’economia promossa da ResourSeas, nella sua idea di business che ruota attorno al ciclo integrato: dall’acqua di mare alla produzione di acqua dissalata, sale marino, minerali ed energia (come raccontato anche nel documentario di SuperQuark “Energia del sale”). Nel dettaglio, il Premio nazionale per l’innovazione 2016 ha riconosciuto l’originalità di un aspetto particolare del ciclo, il recupero di magnesio dalle salamoie di scarto di salina, per il quale ResourSeas ha già in progetto un impianto industriale nella saline trapanesi di Sosalt.
Avrebbero potuto trovare fortuna altrove, Andrea Cipollina e i suoi compagni di ricerca, ma adesso sarà l’altrove a bussare alla porta di ResourSeas, lungo la rotta uguale e contraria. Dal mondo alla Sicilia.
(Igorì)