Attenzione a quando suona il campanello. E’ di pochi minuti fa la segnalazione che  alcuni signori si spacciano per addetti Enel  porta a porta, in questo momento si trovano in via capitano Giovanni Ippolito.

A chi risponde spiegano che si tratta di nuovi adeguamenti a fronte dei cambiamenti avvenuti  dal gennaio 2017.


Questi truffatolri, si  spacciano per addetti Enel porta a porta e propongono di stipulare contratti: raggirando i cittadini più sprovveduti. Se qualcuno si dovesse presentare non aprite assolutamente la porta e segnalatelo subito alle forze dell’ordine.

Dal 2007 i consumatori domestici e le piccole imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica. La partecipazione al mercato libero però necessita di un certo grado di informazione e consapevolezza che il consumatore deve acquisire.

Per facilitare questo processo l’Autorità ha istituito, a partire dal 1° gennaio 2017, la Tutela SIMILE al fine di accompagnare il consumatore verso il mercato libero e guidarlo nella scelta di una offerta semplice, consentendogli di comprendere le modalità ed i meccanismi per poter poi scegliere consapevolmente il proprio fornitore.

Al cliente finale che non sceglie il proprio fornitore di mercato libero, anche attraverso la tutela simile  continuano ad essere applicate le condizioni economiche e contrattuali definite dall’Autorità per il servizio di Maggior Tutela.

Ma nessun operatore è autorizzato a fare contratti porta a porta, dunque attenzione ai truffatori.

Molti cittadini ignari, spesso e volentieri anziani e soli, chissà cosa sono stati portati a firmare a loro insaputa, convinti di avere a che fare con dei veri operatori  Enel. Perchè sia chiaro, che di tutto si tratta, tranne che di agenti e/o funzionari Enel.