Il Comune di Delia ha aderito al progetto di legge di inizia tiva popolare “50.0 00 volte no allo sta lking e alla violenza sessuale. Punto e Basta”
Il progetto ha come obiettivo di modific are la disciplina at tuale della querela per i reati di viole nza sessuale e atti persecutori (stalkin g), sostituendo l’ar t.609 septies del co dice penale con le parole <>, mentre l’art. 612 bis, comma 4, verre bbe sostituito con <>.
Ieri il vice sindaco Calogero Lo Porto ha firmato un protoco llo d’intesa con il Comune di Racalmuto, promotore, per la provincia di Agrigent o, della modifica del disegno di legge.
La raccolta firme è partita il 2 ottobre scorso e si conclud erà il 10 marzo 2019.
<>.
Alle 10,00 si svolgerà un incontro presso l’aula cons iliare del palazzo municipale per promuo vere la campagna di sensibilizzazione co ntro la violenza sul le donne “Un sogno per domani”, organizz ato dall’assessorato alla Cultura del Co mune di Delia con la collaborazione della scuola di Danza “O lympia Center” di Ma ria Russotto a margi ne del quale i citta dini potranno firmare la proposta di leg ge.
Saranno presenti il sindaco, Gianfilippo Bancheri e il vice sindaco Calogero Lo Porto, per i saluti istituzionali mentre l’assessora alla Cu ltura Piera Alaimo coordinerà i lavori.
<>
In programma gli int erventi di Gisella Vilardo (psicologa e psicoterapeuta), Dina Saieva (presidente dell’associazione “La Forza delle donne” di Canicattì), Giu si Leone (responsabi le della biblioteca comunale L. Russo di Delia), Patrizia Am ato (avvocata ass. “La Forza delle donne ”) e Letizia Strazze ri (psicologa) e la testimonianza di Lor edana Leonida.