Firenze di sera è stupenda tanto quanto di giorno, se non di più. Pochi scenari sono affascinanti tanto quando il tramonto con vista Ponte Vecchio, ma al di là della bellezza dei monumenti illuminati e della luna che illumina le stradine medievali, il capoluogo toscano è molto più che una bella cartolina anche con il buio. La vocazione turistica e la grande concentrazione di studenti aiutano molto, tanto che chi visita Firenze oggi può scegliere tra wine bar e discoteche, tra pub e club, senza dimenticare il gran numero di spettacoli all’aperto. La vita notturna, pur raccolta principalmente nella zona di Piazza della Signoria, regala sorprese interessanti anche nei vicoli più inaspettati.
Giusto per fare qualche nome, possiamo dirvi che la musica dal vivo la si ascolta al Jazz Club; locale storico della movida fiorentina, ricorda un classico locale underground di Londra centro, con proposte che spaziano dal blues al rock e dal jazz al funky. L’ambiente è informale e le serate immancabilmente piacevoli. Molto diversa è l’atmosfera al Tenax, discoteca di via Pratese che si focalizza principalmente sull’house: si concentra sull’ospitare DJ internazionali e da questo punto di vista è forse la migliore di tutta Firenze. Passando da un estremo all’altro, in Piazza di S. Pancrazio potrete assaggiare cocktail spettacolari recandovi al Manifattura Firenze, un pub che predilige i liquori italiani e che vi trasporterà, grazie al suo particolare arredamento, in un’altra epoca storica.

Volete un ambiente più rustico? C’è l’osteria All’Antico Vinaio, che oltre agli ottimi rossi vi offrirà anche deliziosi cibi locali. Vi piace mischiarvi agli universitari? C’è lo Space Club di via Palazzuolo, 37, infestato da clientela giovane. E poi molti, moltissimi altri locali: citarli tutti sarebbe impossibile.


Vi è venuta voglia di andare in Toscana, ma preferite non spendere una fortuna? Se non avete paura degli ostelli Firenze fa per voi: c’è davvero una vasta scelta di alloggi a ottimo prezzo. Provare per credere!