Notizie | Commenti | E-mail / 07:47
                    








Donazione di sangue 2019 in positivo

Scritto da il 21 gennaio 2020, alle 06:00 | archiviato in Cronaca, cronaca sicilia, Salute. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

di Nuccio Sciascia: Per la donazione del sangue a Villa Sofia Cervello il 2019 si è chiuso con segnali incoraggianti. E’ quanto emerso nel corso della cerimonia di consegna di una targa di ringraziamento all’associazione Fratres, per la sua attività a favore della raccolta del sangue, che si è svolta a CasAmica al Campus di Ematologia “Cutino” dell’ospedale Cervello.

Di fronte a un fabbisogno annuo di 22.621 unità si è registrata una raccolta interna di 13.337 unità, con una riduzione sensibile quindi della quota di “dipendenza” dall’esterno. Nel periodo estivo luglio-settembre le donazioni sono invece passate da 483 a 686. Il solo fabbisogno per i circa 200 pazienti in cura al Campus di Ematologia “Cutino” è di circa 5.300 unità di sangue l’anno.

I dati sono stati presentati dal direttore generale Walter Messina e dal direttore del Campus di Ematologia, Aurelio Maggio, responsabile ad interim della Medicina trasfusionale di Villa Sofia Cervello. Per migliorare questo “trend” l’Azienda Villa Sofia Cervello ha creato già dalla scorsa estate una “rete” costituita da enti, associazioni e forze dell’ordine, fortemente impegnate per garantire una continuità nella raccolta sangue che scongiuri fasi di emergenza, in particolare nel periodo estivo, storicamente il più difficile su questo fronte.

E così è ormai praticamente in dirittura di arrivo la convenzione con il Comando regionale della guardia di finanza, rappresentato dal generale Riccardo Rapanotti, presente all’incontro insieme al maresciallo Leonardo Gentile, il cui impegno a favore dei pazienti talassemici prosegue senza sosta ormai da anni, da quando in pratica ha perduto due figlie a causa proprio della talassemia.

Ma erano presenti all’incontro anche le altre associazioni quali l’Ufficio diocesano della Pastorale della Salute, grazie all’adesione dell’arcivescovo, Corrado Lorefice, l’associazione donatori della Polizia di Stato, la Croce Rossa Italiana, l’associazione Piera Cutino, tutte impegnate nella rete, insieme alle tradizionali associazioni di donatori presenti da anni a Villa Sofia Cervello come la Fratres, l’Advs Fidas, la Thalassa, l’Adis e l’Aimatos.

Per il 2020 l’obiettivo è attivare nuove convenzioni e allargare la base dei donatori, come ha auspicato anche Attilio Mele, dirigente del Servizio Trasfusionale dell’assessorato regionale della Salute.

A conclusione dell’incontro il direttore generale Walter Messina e lo stesso Mele hanno consegnato una targa al presidente e al direttore dell’associazione Fratres-Palermo, Roberto Grippi e Pietro Giannopolo, per i 23 anni di attività dell’associazione che opera all’interno del Centro trasfusionale dell’ospedale Cervello e che attraverso i suoi operatori è impegnata quotidianamente per la raccolta sangue.

 





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata