Notizie | Commenti | E-mail / 08:36
                    








Imprese, la Cna: “ad Agrigento tasse più alte della Sicilia”

Scritto da il 29 aprile 2023, alle 07:10 | archiviato in Agrigento, Cronaca, Economia, Photo Gallery. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

E’ Bolzano la città in cui la tassazione delle imprese è più bassa, Agrigento invece quella dove è più alta. E’ quanto emerge dai dati del rapporto Cna “Comune che vai fisco che trovi”. Nello specifico, il capoluogo dell’omonima provincia autonoma registra una tassazione pari al 46,7%, inferiore di 6 punti percentuali rispetto al Total tax rate (Ttr) nazionale del 52,7%. La città siciliana, invece, chiude la classifica con una tassazione del 58%. A pesare maggiormente sulle imprese è l’ammontare di tassazione degli immobili produttivi ai fini Imu e l’aliquota Tari. La Cna chiede quindi di ripristinare equità nel prelievo Irpef, equiparando le detrazioni in base alla natura dei redditi, introdurre una tassazione premiale per le imprese più efficienti ed efficaci, una tassazione proporzionale ridotta per i redditi lasciati in azienda, come per le società di capitali, completare l’eliminazione dell’Irap, la riforma del catasto avvicinando il valore catastale al valore commerciale degli immobili. Agevolare il passaggio generazionale con la neutralità fiscale per le cessioni d’azienda, ridurre gli oneri amministrativi attraverso un uso intelligente della fatturazione elettronica. Inoltre, per effettuare una seria riduzione degli oneri amministrativi, secondo la Cna è necessario eliminare tutte le norme che, per le stesse finalità di contrasto all’evasione, obbligano all’invio dei dati ovvero limitano l’esercizio di importanti diritti. Inoltre, l’esonero dall’invio dei dati delle liquidazioni Iva; una forte riduzione della ritenuta dell’8% sui bonifici relativi alle spese per cui sono concesse detrazioni fiscali; l’incremento ad almeno 50.000 euro del limite per il visto di conformità per compensare di crediti Iva e imposte sui redditi; la soppressione dello split ePayment e dei regimi di reverse charge. Infine. È da rivedere il trade-off tra semplificazione ed equità nel prelievo. Per il presidente della Cna, Dario Costantini, “abbiamo bisogno che ci si renda conto che il 98% delle imprese sono piccole e troppo spesso abbiamo l’impressione che questo Paese non se ne accorga”, sottolineando come “nei territori dove i servizi sono peggiori si pagano più tasse. Al Nord si pagano meno tasse che al Sud. Questo credo che sia un tema per la nostra confederazione”.

“Nei territori del Paese dove i servizi sono peggiori si pagano più tasse e di questo bisogna andare a discutere con chi ci governa anche sui territori. Il 5 maggio saremo con la confederazione nazionale a Palermo con i ministri Fitto e Musumeci per parlare di Sud perché il Sud è un tema in questo Paese”. Lo afferma il presidente della Cna, Dario Costantini, alla presentazione dello studio ‘Comune che vai fisco che trovi’ della Cna, ricordando che le imprese ad Agrigento “pagano quasi il 60% di tasse”.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata