Notizie | Commenti | E-mail / 05:53
                    








Raccolta e rimozione dei rifiuti in mare, parte da Porto Empedocle la campagna di Fedagripesca Sicilia

Scritto da il 1 maggio 2023, alle 07:16 | archiviato in Agrigento, Ambiente, Cronaca, Porto Empedocle. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

I porti di Menfi, Sciacca e Porto Empedocle sono i protagonisti della campagna di raccolta e rimozione dei rifiuti in mare promossa da Confcooperative – Fedagripesca Sicilia. Il progetto, che è stato presentato nella giornata odierna presso la Torre Carlo V di Porto Empedocle, ha l’obiettivo non solo di informare ma sopratutto di sensibilizzare la cittadinanza sul problema dei rifiuti in mare.

“Il nostro mare sta soffrendo tanto, non sta bene, e questo è sotto gli occhi di tutti. L’impegno che la nostra associazione mette in atto è proprio quello di sensibilizzare i diversi tipi di utenti, pescatori, subacquei, bagnanti, turisti, operatori economici, residenti lungo la costa. Adesso la legge salva mare ci da una mano d’aiuto sulla collocazione dei rifiuti il che consente ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti invece di scaricarla in mare“, ha dichiarato Nino Accetta presidente FedAgriPesca Sicilia.

Massiccia presenza dei pescatori empedoclini al convegno; saranno proprio loro ad avere il compito di raccogliere i rifiuti ed oggetti ingombranti, riportarli a terra consegnandoli ad una ditta di smaltimento che provvederà al trasporto e successivo smaltimento degli stessi.

“E’ necessario intervenire e curare il nostro mare. Quello che troviamo in mare ha un tempo di decomporsi altissimo, i rifiuti che troviamo nelle nostre acque non solo ostacolano la pesca ma soprattutto creano un grande inquinamento ambientale”, ha dichiarato Leonardo Catagnano, dirigente responsabile servizio 4 dipartimento Pesca Mediterranea. Per decomporsi pensate che ci vogliono 2 mesi del torsolo di mela ai 3 mesi del cartone di latte, dai 20 anni della busta di plastica ai 450 anni del pannolino o delle mascherine chirurgiche e della bottiglie di plastica, fino al “tempo indeterminato” della bottiglia di vetro.

Soddisfatto il Sindaco Calogero Martello, per l’avvio della campagna proprio da Porto Empedocle; ad abbracciare il progetto anche il FLAG. “Un’iniziativa lodevole che fa crescere il territorio e valorizza tutta la nostra costa”, ha dichiarato il dirigente Giovanni Borsellino.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata