Notizie | Commenti | E-mail / 05:49
                    








KC Parnaso Canicattì, incontro con gli alunni del Circolo Didattico Don Bosco sul riciclo della plastica

Scritto da il 26 maggio 2023, alle 07:26 | archiviato in Canicattì, Cronaca. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Il 24 maggio 2023, presso l’auditorium del Circolo Didattico Don Bosco di Canicattì, ha avuto luogo un incontro organizzato dal KC Parnaso con gli alunni delle classi quarte e quinte di scuola primaria, sul tema del riciclo della plastica per costruire scuole in Costa d’Avorio, progetto che il Kiwanis Distretto Italia San Marino porta avanti da qualche anno affiancando l’Unicef. Ad accogliere la Presidente del club Rosalba Fiduccia e il Segretario Ignazio Ingrassia, le insegnanti Loredana Bosco e Tiziana Comparato, in assenza della Dirigente, Dott.ssa Giuseppina Cartella, impegnata fuori sede.
La Presidente, dopo aver illustrato la mission del Kiwanis e aver fatto un excursus su tutti i service attuati e in itinere, ha parlato anche di come è nato il Kiwanis, della sua diffusione in tutte le parti del mondo e della sua organizzazione in club, divisioni e distretti. Quindi è entrata nel vivo dell’argomento dell’incontro e, con il supporto delle slides realizzate dal Chair distrettuale del service Scuole in Costa d’Avorio, Antonio Francesco Amodeo, ha trattato dell’attuale inquinamento sulla terra causato dalla plastica, dell’utilità del riciclo, nonché dei comportamenti che è necessario assumere per la salvaguardia del nostro pianeta. Ha quindi parlato delle condizioni dell’infanzia in molte parti del mondo e dei diritti negati a tanti bambini, quali l’istruzione e il cibo per il sostentamento. Ha infine mostrato come vengono costruite le scuole, utilizzando i mattoni realizzati con plastica riciclata, mattoni che sono resistenti al fuoco e alle intemperie, hanno una durata pari a quella dei mattoni tradizionali, costano meno e, utilizzando i rifiuti in plastica, sono di aiuto a combattere l’inquinamento. A conclusione dell’incontro ha presentato il segnalibro realizzato per contribuire alla raccolta fondi avviata dal Distretto Italia San Marino sia per la costruzione di queste scuole che anche per contrastare la fame in Etiopia, altro progetto in corso con l’Unicef. Gli alunni hanno mostrato curiosità e interesse per l’argomento e molti hanno voluto dare il loro contributo, acquistando il segnalibro.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata