blue and white polka dot blazerDa immobile appartenente a Cosa nostra, dove si svolgevano dei summit a Siracusa ad Accademia di sartoria per il reinserimento di giovani che hanno finito di scontare una condanna. L’iniziativa, denominata Le tele di Aracne, porta la firma del Comune di Siracusa che, dopo la confisca del bene, in via Bainsizza, nel quartiere di Santa Lucia, territorio della cosca Borgata, ha ricevuto il finanziamento del “Pon Legalità 2014-2020”, promosso dal Ministero dell’Interno per favorire l’inclusione sociale attraverso il recupero di beni confiscati alle mafie, per un importo di 836.561,80 euro a fondo perduto.

A gennaio si comincia
A gennaio partirà la formazione per venti giovani ad alto rischio di marginalizzazione (ragazzi e ragazze), affidati all’Ufficio per l’esecuzione penale esterna o al Tribunale, e figli di detenuti. Alla fine del percorso ne verranno assunti dieci.