In occasione delle sere FAI di agosto il Giardino della Kolymbethra (all’interno della Valle dei Templi) è stato teatro di un evento sociale strepitoso, rientrante tra gli eventi di Fondo Ambiente Italiano (Al Calar del Sole), brillantemente condotto, con vera professionalità, da Angelo Palermo, pensato proprio per abbattere gli stereotipi e, nello stesso, celebrare la bellezza delle differenze dell’inclusione.

Protagonisti della serata persone con disabilità ed artisti, capaci di trasformare ogni limite in un’opportunità come l’attore Salvatore Rancatore che ha portato “Prigioniero di me stesso” storia-racconto dello spettro autistico prendendo spunto dal nipote.
David Caci che ha raccontato la sua straordinaria storia a partire sin dall’incidente, la sua straordinaria forza di volontà, l’amore per la famiglia e dei due figli.


L’Associazione SportT21 di Palermo guidata da Giampiero Gliubizzi che ha portato la birra solidale realizzata dai giovani con sindrome di Down, eccellenti mastri birrai.

Ma tutti i presenti sono andati in delirio e tutti in piedi, tra gioia, applausi e tante lacrime, durante l’esibizione dei brani della Band dei Ragazzi Abile Anch’io strepitosamente diretta dal Maestro e Musicoterapista Andrea Tricoli formata da Michele Longo, Lillo Avarello, Filippo Pagliarello, Giovanni Messana, Giuseppe Brancato, Ilenia Meli, Aurora Cilia e Marialuisa Sciandrone.

Ragazzi e ragazze con disabilità che svolgono attività nel Centro Musicale, d’Arte e specialistico per la Musicoterapia ACAMS di Ravanusa attraverso vari laboratori del progetto CR&A che porta avanti da tempo l’hashtag #quandolamusicaeterapia.

La finalità è di educare alla musica attraverso la musica, sviluppare capacità intellettive, di ascolto, psicomotorie e creative, stimolare un’immagine positiva di sé, promuovere la relazione e la socializzazione con gli altri con l’ausilio di strumentari vari e tecnologie speciali.
A tutte queste attività è attiva la Redazione Giornalistica “speciale” cui scopo è quello di avvicinare disabili a svolgere, insieme a normodotati e veri giornalisti, tutte le fasi e le figure di una vera redazione giornalistica.