A sorpresa, Armando Cacciato propone una toccante reinterpretazione di Now and Then dei Beatles, con le chitarre affidate al compagno di avventure nei “Luciorama”, Roberto Puccio, e un video evocativo disponibile su YouTube. Il reel legato alla cover ha già superato le 20.000 visualizzazioni sui social, segno del forte interesse suscitato.

Parallelamente, Cacciato è impegnato nella realizzazione di due inediti in uscita entro l’autunno.


Produzioni recenti – Gli Artisti di Circuiti Sonori

Giuseppe D’Amico – “Camminerai”
Brano pop dedicato alla vita che nasce, con calde note di speranza per affrontare il futuro.
Bequadri – “Fuori”
Progetto indie-prog contemporaneo, capace di fondere freschezza creativa e solida qualità musicale.
Benedetto Carvello – “An Old Woman Died”
Intensa ballata rock-blues, arricchita dalla chitarra espressiva di Gianluca Genova, che accompagna con delicatezza le emozioni del testo.
Desiana Bruno – “Tutto e Niente”
Tra pop e cantautorato contemporaneo, una performance autentica e poetica, espressione di uno stile personale.
Salvatore La Carrubba – “La corrente degli eventi”
Cantautore raffinato e narrativo, unisce radici mediterranee e introspezioni delicate.
Santi Bonaccorsi – “Ti cerco ancora”
Brano cantautorale dal linguaggio pulito, diretto e profondamente sentito.
LOSPETTRO (Dario Liguori) – “Venezia”
Punk evocativo e malinconico, con atmosfere noir e sonorità underground.
Piccolo Coro delle Ali – “Corri Bruna”
Progetto educativo-musicale nato da un laboratorio didattico, omaggio a Bruna Cases — sopravvissuta alla Shoah — che fonde memoria, musica e testimonianza diretta attraverso un podcast.
Velvetika – “Comfort In L.A.”
Hard/alt-rock vibrante, racconto drammatico tra le highways californiane e una fuga interiore intensa.
Nuovo talento in evidenza – Mauro Ferrante

Mauro Ferrante di Canicattì, seguito dalla vocal coach Francesca Velotti, a soli 16 anni si sta imponendo nel panorama musicale giovanile. Vincitore dell’edizione 2025 di Master Sing Talent, ha conquistato anche il primo posto assoluto nella sua categoria al Festival delle Solfare, confermandosi come una delle promesse più interessanti del cantautorato under 20.

Cover & Memoria

La cover di Now and Then è anche un omaggio all’amicizia con Bruno Criscione, scomparso 25 anni fa. Armando sta lavorando a un progetto speciale, che unirà musica e tecnologie AI, per mantenere vivo questo ricordo in una forma innovativa.