Ravanusa (AG), 31 agosto 2025 – Il sito archeologico Monte Saraceno si prepara a vivere un’esperienza unica, capace di intrecciare memoria, paesaggio e suggestione. Domenica 31 agosto, all’alba, prenderà vita una speciale “passeggiata raccontata” che condurrà i visitatori attraverso i resti dell’antico insediamento, raccontando il legame con il fiume Imera meridionale, fino a raggiungere la parte più alta, da cui assistere allo spettacolo del sole che sorge.
Un momento pensato non solo come visita guidata, ma come vera e propria immersione emotiva: il percorso si snoderà tra racconti storici e suggestioni naturalistiche, fino al culmine in cui il primo bagliore del giorno tingerà il paesaggio di sfumature dorate e rosate.
L’evento unisce archeologia e natura, ma anche convivialità: al termine della passeggiata, infatti, si vivrà la bellezza dell’alba con la colazione inclusa nell’esperienza, un gesto che trasforma la visita in un’esperienza di comunità e riscoperta delle radici del territorio.
L’iniziativa, che rientra nel calendario delle attività dell’Associazione Culturale Impronte, volte a valorizzare il sito archeologico Monte Saraceno, vuole promuovere una nuova forma di turismo lento ed emozionale, dove il patrimonio culturale incontra la forza evocativa dei paesaggi siciliani.
I biglietti sono disponibili su Ticketzeta.
Un appuntamento che promette di essere indimenticabile per chi ama la Sicilia autentica, tra mito, storia e panorami che tolgono il fiato.
Info: 327 477 9401 o i canali social dell’Associazione Culturale Impronte ETS