yellow Caterpillar excavator digging up dirtSettembre mese di ripartenza anche per i lavori stradali in Sicilia, Sono ben 17 i cantieri che aprono lungo altrettante strade statali. Anas annuncia l’avvio di diversi lavori di manutenzione programmata su più strade statali in gestione diretta all’Ente strade.

Rifacimenti segnaletiche orizzontali e verticali
Lungo le strade statali 118 nell’Agrigentino, 121 Catania Paternò, -122bis ancora nell’Agrigentino, 188 di Marsala, -188/c centro occidentale sicula, 285 di Caccamo sono partiti i lavori di manutenzione programmata della segnaletica verticale e marginale. Questi lavori sono stati affidati all’impresa Ital Sem Srl ed hanno un valore dell’investimento pari ad 1 milione di euro con ultimazione prevista per gli inizi di gennaio 2026.


Rifacimento asfalto e segnaletica a terra
Sono partiti anche i lavori di manutenzione programmata del piano viabile e della relativa segnaletica orizzontale in tratti saltuari delle strade statali 120 che attraversa che raggiunge fiumefreddo, della 117 centrale sicula, della 286 di Castelbuono, della 643 di Polizzi Generosa “stralcio II”.

Affidati all’impresa 3B Srl, il valore dell’investimento ammonta a 1 milione e 770 mila euro, saranno ultimati entro metà ottobre 2025.

Lavori di manutenzione programmata del piano viabile e della relativa segnaletica orizzontale anche lungo le strade statali 122 e 122TER dell’Agrigentino, 123 di Canicattì, 190 delle solfare, 557 del Palermitano, 644 di Campobello di Licata. Questi lavori sono stati affidati all’impresa Edilpro Srl. Il valore dell’investimento è di 1 milione e mezzo di euro e saranno ultimati entro il mese di gennaio 2026.

Ripartiti i lavori sul ponte Corleone
Sono in corso anche i lavori di manutenzione programmata del ponte Corleone “stralcio II – prima fase”, affidati all’impresa Infra.Tech per un valore complessivo di 2 milioni e 837 mila euro con ultimazione prevista entro gli inizi di luglio 2026.

Lavori di manutenzione programmata e messa in sicurezza della galleria Corleone, sita al km 34,534 della SS118, affidati al Consorzio Stabile Infra.Tech per un valore complessivo di 7 milioni e 488 mila euro, con ultimazione prevista entro il mese di dicembre 2026.

Il valore dell’investimento complessivo di tutti i lavori elencati è di circa 14 milioni e 600 mila euro.

I lavori sullo svincolo di Caltanissetta
Intanto procedono i lavori di Anas su via Borremans a Caltanissetta (nella foto). In questi giorni i tecnici Anas hanno curato il rifacimento della pavimentazione stradale. In particolare è stata utilizzata la tecnica del riciclaggio a freddo in sito per il rifacimento della pavimentazione.

La tecnica costruttiva consente di reimpiegare il 100% del materiale fresato della vecchia pavimentazione stradale mediante l’utilizzo di emulsione modificata e cemento riducendo la produzione di rifiuti e l’utilizzo di nuovi materiali da cava, con evidenti benefici di carattere ambientale: risparmio idrico ed energetico, ridotta quantità di produzione di materiale di risulta e di emissione di CO2 nell’atmosfera.

Il risultato finale, dicono da Anas, sarà una nuova strada completamente ammodernata, dotata di standard di qualità di gran lunga superiori a quelli preesistenti, tali da garantire la percorribilità in sicurezza.