Amore per il paesaggio, impegno sociale e volontariato, imprenditoria, promozione culturale e attivismo femminista. Queste alcune delle qualità delle donne protagoniste del Premio Mimosa d’oro 2025, giunto alla XXXIV edizione, promosso dal Centro artistico culturale editoriale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento si è svolta presso il Teatro della Panoramica dei Templi, gremito in ogni ordine di posto, alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia, di alcuni sindaci ed amministratori comunali a rimarcare la valenza sociale e culturale della manifestazione.

Il “Premio Mimosa d’oro 2025” è stato assegnato ad Ilaria Borletti Buitoni, vice presidente nazionale del Fai, Fondo Ambiente per l’Italia, ed alla vice presidente nazionale vicario della CRI, Croce Rossa Italiana, Debora Diodati. Nella motivazione del premio tra l’altro si legge:


Ilaria Borletti Buitoni: “Presidente dal 2010 al 2013, ed attuale vice presidente del Fai, Ilaria Borletti Buitoni ha saputo coniugare la salvaguardia del passato con uno sguardo rivolto al futuro, promuovendo una cultura della bellezza accessibile, partecipata e profondamente civica. La sua azione, sensibile e concreta, ha contribuito a restituire luoghi dimenticati alla collettività, riaffermando il valore del paesaggio non solo come bene da conservare, ma come spazio vivo, identitario e democratico”.

Debora Diodati: “Per il suo straordinario impegno umanitario e sociale, portato avanti con fermezza, competenza e profondo senso del dovere. La sua azione, sempre orientata alla difesa dei diritti fondamentali e alla protezione delle persone più fragili, ha saputo tradurre la solidarietà in intervento concreto, l’emergenza in organizzazione, la crisi in opportunità di vicinanza e cura”.