saxophone, instrument, music, musical instruments, musical, entertainment, classical music, saxophone, saxophone, saxophone, saxophone, saxophone, music, music– In un’epoca in cui la musica dal vivo sembra talvolta offuscata dal digitale, il Corpo Bandistico “F. Malluzzo” di Canicattì riafferma il suo ruolo di custode vivente della tradizione bandistica siciliana. Attivo dal 1989 e dedicato al compianto maestro Francesco Malluzzo – figura leggendaria della musica a fiato tra Naro e Canicattì, scomparso prematuramente – l’ensemble musicale annuncia con entusiasmo l’evento “Ti Presento la Banda!”, in programma domenica 12 ottobre al Centro Culturale di Canicattì. Una giornata pensata per aprire le porte della banda al pubblico, con l’obiettivo di avvicinare soprattutto i più piccoli al magico mondo degli strumenti a fiato e delle percussioni.
L’iniziativa, che unisce tradizione, passione e innovazione, rappresenta un ponte tra economia locale e cultura, in linea con la filosofia dell’associazione presieduta da Giuseppe Avanzato e diretta dal maestro Lorenzo Curto Pelle, che da anni promuove corsi gratuiti per giovani talenti.
Perché sostenere “Ti Presento la Banda!”?
L’evento nasce da un’esigenza profonda: far conoscere da vicino la realtà del Corpo Bandistico “F. Malluzzo”, un’istituzione che ha resistito a pause estive, pandemie e cambiamenti sociali, riaprendo sempre le iscrizioni con lo spirito di chi vede nella musica un collante comunitario. “È un momento di incontro e condivisione che unisce tradizione, passione e nuove generazioni”, spiegano gli organizzatori. In un territorio come la Sicilia agrigentina, dove le bande musicali sono da secoli emblema di feste patronali e raduni collettivi, questa iniziativa mira a tramandare il patrimonio bandistico alle nuove leve, contrastando il rischio di estinzione di un’arte che ha radici nel Risorgimento e nelle marce sinfoniche dell’Ottocento.
Per chi desidera contribuire, le opzioni sono semplici e accessibili. Le aziende possono donare un supporto economico o in natura, ottenendo in cambio promozione sui canali ufficiali della banda (social media, manifesti e programmi). I privati sono invitati a offrire il proprio contributo in qualsiasi forma – dal tempo volontario a una donazione simbolica – per aiutare a “dare vita all’evento e regalare alla comunità una giornata indimenticabile”. Tutti i fondi raccolti andranno a finanziare le attività, inclusa l’inaugurazione delle nuove divise ufficiali, simbolo di rinnovamento per l’ensemble.
Un programma ricco di sorprese per tutta la famiglia
La giornata di domenica 12 ottobre promette un carnet vario e coinvolgente, pensato per catturare l’attenzione di grandi e piccini. Si inizierà con una sfilata della banda per le vie della città, un corteo festoso che invaderà le strade di Canicattì con ritmi vivaci e colori accesi, evocando le parate tradizionali delle bande siciliane. A seguire, l’inaugurazione delle nuove divise ufficiali, un momento cerimoniale che segnerà l’ingresso in una nuova era per il Corpo Bandistico.
Il cuore pulsante dell’evento sarà l’Open Day al Centro Culturale: laboratori musicali interattivi, prove aperte al pubblico e dimostrazioni dal vivo con strumenti a fiato e percussioni permetteranno ai partecipanti di toccare con mano il mestiere del musicista. Non mancheranno gadget omaggio per ogni visitatore – un piccolo ricordo per rendere l’esperienza memorabile – e un innovativo Music Booth, dove registrare brevi jam session o messaggi musicali personalizzati.
La serata culminerà con un concerto finale sotto le stelle, un’esplosione di note che spazierà da marce classiche a arrangiamenti contemporanei, celebrando il repertorio variegato delle bande italiane. “Sarà una festa della musica per tutti”, anticipano gli organizzatori, enfatizzando come l’evento sia aperto a famiglie, scuole e appassionati.
Contatti e invito alla partecipazione
Per informazioni e per offrire il proprio sostegno, è possibile contattare i numeri 328 2645829 o 328 1571695, oppure inviare una email a bandamusicalefrancescomalluzzo@gmail.com. L’associazione invita a seguire i canali social per aggiornamenti in tempo reale: like, share e commenti sono i benvenuti per amplificare il messaggio.
In un Canicattì che guarda al futuro senza dimenticare le radici, “Ti Presento la Banda!” non è solo un evento, ma un invito a riscoprire la gioia di fare musica insieme. Perché, come recita un antico adagio bandistico, “la banda non suona per sé, ma per il cuore della comunità”. Non mancate: domenica 12 ottobre, il Centro Culturale di Canicattì diventerà il palcoscenico di una storia che continua a vibrare.