Dopo il successo a Licata, alla casa di Rosa con lo spettacolo su Ignazio Buttitta, Tano Avanzato approda all’Alloro fest di Palermo con lo spettacolo “Buttitta Busacca, Balistreri” scritto da Emanuele Buttitta con la partecipazione, oltre che dell’artista agrigentino, di Alba Cavallaro e di Francesco Martorana e la direzione artistica di
Giovanni Apprendi.
Uno spettacolo, che riporta il poeta nei luoghi dove amava recitare le sue poesie, nelle scuole, nei teatri, nelle manifestazioni politiche, nelle piazze, dove riecheggia forte e prepotente la voce che oggi, come ieri, denuncia le ingiustizie e le miserie; chiamando un popolo al proprio riscatto, a essere artefice del proprio destino.
Ignazio Buttitta parlava in primo luogo al popolo, a precise classi sociali che non avrebbero mai letto le sue poesie sui libri.
E dunque era lui che andava da quelli che riteneva interlocutori privilegiati della sua poesia: i contadini, i braccianti, gli zolfatari. In una parola: gli ultimi.
Solo apparentemente questo spettacolo parla solo della Sicilia, poichè si intuisce subito che l’orizzonte narrativo va oltre un luogo geografico specifico, e la Sicilia, diventa dunque metafora di una condizione sociale che è comune a tutto il sud del mondo.
“Una eredità intellettuale essenziale, che emerge poderosa da questo spettacolo, che ci aiuta a comprendere la realtà attuale della Sicilia e del mondo, dell’umano, per vedere meglio la strada da fare”.
Tra i pezzi in scaletta Tano Avanzato, Alba Cavallaro e Francesco Martorana, proporranno alcuni brani resi immortali da Ciccio Busacca e Rosa Balistreri, tra i quali, Lu trenu di lu suli, Lamentu pi la morti di Turiddu Carnevali, Pirati a Palermo, La Sicilia havi un patruni, Ballata per i fratelli
Cervi.
Buttitta, Busacca, Balistreri
di Emanuele Buttitta con Alba Cavallaro, Francesco Martorana e Tano Avanzato.
Direzione artistica di Giovanni Apprendi
Martedì 16 Settembre 2025 – ore 20,30
Giardino dei giusti – via Alloro, 90 – PALERMO