Oggi, mercoledì 1 ottobre, la comunità scolastica di Canicattì si unisce in un gesto di profondo cordoglio per Mattia Iannuzzo, il sedicenne tragicamente scomparso nella notte tra il 29 e il 30 settembre in un incidente stradale lungo viale della Vittoria. Alle ore 11.00, in tutte le classi, sarà osservato un minuto di silenzio per commemorare la memoria del giovane studente, amato e stimato da compagni e docenti.

CAl primo suono della campana tutti si alzeranno in piedi per un minuto di silenzio, un gesto semplice ma carico di significato per onorare la vita spezzata di Mattia. Al secondo suono, le lezioni riprenderanno regolarmente, ma il ricordo del ragazzo continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto. Questa iniziativa, rivolta a docenti e alunni, sottolinea il ruolo della scuola come luogo di formazione e di sostegno emotivo, specialmente nei momenti di lutto collettivo.


Mattia Iannuzzo, 16 anni, era in sella al suo scooter insieme a una ragazza di 15 anni quando, intorno alle 23:30 del 29 settembre, è stato investito da una Fiat 500 davanti alla villa comunale di Canicattì. Il giovane non è sopravvissuto alle ferite, nonostante i soccorsi immediati, mentre la coetanea è stata trasportata in ospedale in condizioni gravi. L’auto coinvolta si è data alla fuga, ma nelle ore successive i tre occupanti – due ragazzi e una ragazza – si sono presentati spontaneamente al commissariato di Canicattì, portando a tre denunce per omissione di soccorso. Le indagini sono in corso per chiarire chi fosse alla guida del veicolo.
La notizia ha sconvolto l’intera comunità di Canicattì, dove il dolore è condiviso da famiglie, amici e istituzioni. Il Comune ha rinviato tutte le manifestazioni pubbliche in segno di lutto.