Un violento nubifragio si è abbattuto questa mattina sul centro storico di Favara, comune a pochi chilometri da Agrigento, trasformando le vie principali in torrenti impetuosi. Due persone risultano disperse, tra cui una ragazza vista mentre veniva trascinata via dall’acqua e scaraventata in una scarpata. I vigili del fuoco, intervenuti con due gommoni, stanno conducendo operazioni di ricerca e salvataggio in condizioni estreme, mentre i carabinieri supportano le attività tra le vie Crispi, Sottotenente Bosco e Berlinguer.
L’allarme e l’intervento dei soccorritori
L’emergenza è scattata intorno alle prime ore del mattino, quando precipitazioni intense – con picchi di pioggia che hanno superato i 50 millimetri in meno di due ore – hanno provocato l’esondazione di diversi corsi d’acqua minori e il cedimento di un tombino nel cuore del centro storico. Secondo le prime ricostruzioni, i due dispersi potrebbero essere finiti in una voragine aperta proprio dal deflusso violento dell’acqua.
I vigili del fuoco del distaccamento di Agrigento, coordinati dal Comando provinciale, hanno schierato squadre specializzate con attrezzature idrauliche e natanti. “Le ricerche sono rese particolarmente difficili dalla forte corrente e dalla visibilità ridotta”, ha dichiarato un portavoce dei pompieri, confermando l’impiego dei gommoni per perlustrare le aree allagate. I carabinieri della tenenza di Favara, giunti sul posto con veicoli 4×4, stanno gestendo il cordone di sicurezza e assistendo i residenti evacuati dalle abitazioni vicine.
La preoccupazione per la giovane dispersa
Il momento più drammatico riguarda una ragazza, di cui non sono stati diffusi dettagli sull’identità per rispetto della privacy. Testimoni oculari l’hanno vista mentre tentava di attraversare una strada secondaria, travolta improvvisamente da un’onda di piena che l’ha trascinata per decine di metri fino a una scarpata ai margini del centro urbano. “Si teme il peggio per la sua incolumità”, ha riferito un volontario locale presente sul luogo, sottolineando il terrore tra i familiari e la comunità. Le operazioni di soccorso si concentrano ora su quella zona impervia, con l’ausilio di droni per sorvolare l’area.
Al momento, non si registrano feriti gravi tra i residenti, ma diverse automobili sono rimaste intrappolate nell’acqua, con pompieri impegnati a liberare i conducenti. Il Comune di Favara ha attivato il Centro operativo comunale (Coc), ordinando la chiusura temporanea delle scuole e invitando la popolazione a evitare gli spostamenti non necessari.