La Faisa Cisal evidenzia una situazione di crescente criticità presso l’aeroporto di Catania.
In seguito all’apertura del nuovo parcheggio destinato agli autobus da noleggio e ai lavori in corso nell’area precedentemente utilizzata per la loro sosta, si è verificato un restringimento della carreggiata adiacente alla zona partenze degli autobus extraurbani. Tale circostanza causa quotidianamente lunghe code che ostacolano anche la normale circolazione degli autobus urbani.
Situazioni analoghe si riscontrano nelle aree di arrivo degli autobus, dove la presenza di vetture in sosta e la fermata degli autobus turistici e da noleggio per il carico/scarico dei passeggeri determinano ritardi e disagi agli autobus extraurbani, rendendo spesso necessario lo scarico dei viaggiatori negli stalli riservati all’AMTS, con conseguente confusione e ulteriori rallentamenti.
“In attesa di una soluzione definitiva e fino al termine dei lavori – dichiarano Romualdo Moschella e Salvatore Crisafulli, segretario regionale e coordinatore regionale autolinee private Faisa Cisal Sicilia – abbiamo proposto a chi di competenza di consentire gli arrivi e le partenze degli autobus extraurbani all’interno del nuovo parcheggio, riservando a tali mezzi appositi stalli predefiniti.
“Siamo certi della collaborazione tra le parti coinvolte – concludono i due rappresentanti della sigla sindacale – per garantire una maggiore qualità del servizio offerto all’utenza”.