Un percorso che unisce tecnica e passione, pensato non solo per chi sogna di diventare attore, ma anche per chi desidera semplicemente vivere l’esperienza del teatro. A Palermo apre le porte un nuovo laboratorio di recitazione, un’opportunità e uno spazio di formazione per aspiranti attori, ma anche per semplici appassionati del teatro.
A tenerlo, presso il Teatro della Consolazione di via Amilcare Barca 2, sarà l’attore palermitano Luciano SergioMaria, diplomato alla prestigiosa Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’amico di Roma, con una lunga carriera alle spalle nel teatro, e con esperienze anche nel cinema, nella televisione e nel mondo della formazione. L’attore- che ha lavorato, tra gli altri, con Peter Stein, Luca Ronconi, Luca Barbareschi, Leo Gullotta, Pino Caruso, Francesco Scianna, Massimo Popolizio- ha pensato ad un programma che mira a sviluppare non solo competenze teatrali, ma anche strumenti utili per la comunicazione, l’ascolto e la crescita personale.
Nel dettaglio, il laboratorio propone un percorso ben strutturato, che parte da esercizi sul corpo e sull’emotività per arrivare al movimento scenico, fino a quelli sul testo, sulla fonetica e la dizione, per poi giungere all’improvvisazione teatrale e alla recitazione.
“Inizieremo con un lavoro volto non solo a preparare l’attore alla scena- spiega l’attore Luciano SergioMaria- ma anche a rafforzare l’espressione personale e la consapevolezza di sé, per poi concentrarci sugli aspetti più tecnici della recitazione.”
I corsi sono rivolti a giovani, uomini e donne, dai 14 anni di età, e si terranno il lunedì, mercoledì e giovedì- in tre diverse fasce orarie- presso il Teatro della Consolazione di via Amilcare Barca 2.
Il laboratorio vuole essere non solo opportunità di formazione e crescita artistica, ma anche fucina di talenti emergenti. È in programma uno spettacolo da mettere in scena a fine corso.