La Chiesa di Pompei e i devoti della Madonna del Rosario sparsi in tutto il mondo sono in festa. Il Beato Bartolo Longo sarà proclamato Santo da Papa Leone XIV, Domenica 19 Ottobre 2025, insieme ad altri beati. Bartolo Longo giunse, nel 1872, a Valle di Pompei. Aggirandosi per le campagne del luogo, sentì salirgli dal cuore il dubbio che ormai da tempo lo tormentava: come avrebbe fatto a salvarsi, a causa delle esperienze poco edificanti della vita passata? Era mezzogiorno e al suono delle campane si accompagnò una voce: “Se propaghi il Rosario, sarai salvo!”. Capì, dunque, la sua vocazione e si propose di non allontanarsi da Valle di Pompei, senza aver diffuso il culto alla Vergine del Rosario. Il 13 Novembre 1875, arrivò a Pompei la prodigiosa immagine della Vergine del Rosario. Prima da Napoli e poi, pian piano, da ogni parte del mondo, cominciarono a giungere offerte per la costruzione della nuova chiesa, la cui prima pietra fu posta l’8 Maggio 1876. L’anno seguente Bartolo Longo scrisse e divulgò la pia pratica dei “Quindici Sabati del Rosario”, che consiste nell’impegno ad accostarsi alla S. Comunione per 15 sabati consecutivi, di recitare almeno una terza parte del Rosario, di meditare un certo spazio di tempo i misteri – a cui conformarsi nella vita pratica – e di santificare quella giornata. Tutto questo allo scopo di ottenere dalla Vergine qualche grazia speciale. Il 14 Ottobre 1883, ventimila pellegrini, riuniti a Pompei, recitarono per la prima volta la Supplica alla Vergine del Rosario, sgorgata dal cuore di Bartolo Longo, in risposta all’Enciclica Supremi Apostolatus Officio (1° Settembre 1883), con la quale Leone XIII additava proprio la recita del Rosario come rimedio ai mali che affliggevano il mondo contemporaneo. La sua opera ha avuto il suo primo e solenne riconoscimento con la Beatificazione da parte di Giovanni Paolo II, il 26 Ottobre 1980. Quasi quarantacinque anni dopo, il 25 Febbraio 2025, Papa Francesco ha approvato la canonizzazione del Beato. Per l’occasione di questa straordinaria giornata, fissata per il 19 Ottobre 2025 da Papa Leone XIV, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha promosso, a livello devozionale, un video con il brano “Bartolo Longo, l’apostolo del Rosario”, di cui ha curato il testo insieme al fratello Luigi. Il brano è stato interpretato con straordinaria bravura da Sofia Nici, la musica è del M° Giuseppe Faranda. Il poeta brolese ha il piacere di condividere il video con tutti gli estimatori dell’ “apostolo del Rosario”, Fondatore del Santuario di Pompei.