
A Naro nasce una nuova realtà dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio: l’associazione culturale We Naro. L’iniziativa, interamente promossa e gestita da un gruppo di giovani, punta a diventare un punto di riferimento per la rinascita culturale della città.
L’associazione si pone un obiettivo chiaro: dare nuova vita ai luoghi simbolo di Naro attraverso eventi, attività e progetti pensati per coinvolgere tutta la cittadinanza. Tra le prime intenzioni di We Naro c’è quella di rendere nuovamente fruibili alcuni monumenti e siti di interesse storico rimasti per anni chiusi al pubblico, restituendoli alla comunità e ai visitatori.
Il presidente Carmelo Porrello, affiancato dai soci fondatori Antonio Camilleri, Francesca Roberti e Valentina Milazzo, spiega così la visione del gruppo:
«La nostra iniziativa nasce dal desiderio di promuovere e tutelare la cultura a Naro. Abbiamo deciso di unirci per creare qualcosa di concreto, capace di dare nuovo impulso al territorio. Il nostro obiettivo – aggiunge Porrello – è quello di riavviare Naro e riportarla al livello che merita, valorizzando le sue eccellenze e aprendo nuove opportunità di crescita culturale e sociale».
We Naro si propone dunque come un motore di rinnovamento, un esempio di come i giovani possano diventare protagonisti attivi dello sviluppo della propria comunità. Con una programmazione ricca di idee e con un forte senso di appartenenza, l’associazione si prepara a inaugurare una stagione di iniziative che promettono di lasciare il segno nella vita culturale narese.












