Anche quest’anno l’Arci e la Coop Lavoro e Non Solo con Libera, organizzeranno , nell’ambito del progetto “LiberArci dalle spine”, i campi di lavoro nei terreni confiscati alla mafia. Al progetto hanno aderito inoltre, la Cgil Toscana e Sicilia. Alla Cooperativa “Lavoro e non solo”, che da anni si occupa dell’organizzazione del progetto, sono stati affidati dal comune di Canicattì 19 ettari di terreno coltivati a vigneto, che l’anno scorso ha dato la prima produzione dopo l’espianto e il rimpianto avvenuto grazie alla collaborazione dei campi di lavoro effettuati nel 2005 e nel 2006. La Cooperativa sociale “Lavoro e non solo”, gestisce alcuni appezzamenti confiscati alla mafia nei territori comunali di Corleone, Monreale, Roccamena e Canicattì, tutte zone ad alta densità mafiosa. I ragazzi impegnati nel volontariato, si occuperanno del lavoro diretto sui terreni ed alla partecipazione ai laboratori ed agli incontri di educazione alla legalità democratica.
Ultime Notizie
Porto Empedocle, 64enne morta travolta da un’auto
Tragedia a Porto Empedocle. Una signora di 64 anni è deceduta dopo essere stata investita da un’auto in corsa davanti un ristorante lungo via...
Naro, cala la raccolta differenziata: dal Comune nuovi controlli per invertire la rotta
Negli ultimi anni a Naro la raccolta differenziata ha registrato un andamento altalenante. Dopo un periodo di forte crescita, con un passaggio dal 40,67%...
Naro, Teresa Burgio nuovo Segretario Generale del Comune
Da oggi la dottoressa Teresa Burgio è ufficialmente il nuovo Segretario Generale del Comune di Naro.
L’Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per il suo arrivo,...
Il professor Francesco Pira relatore a Bressanone di una conferenza multidisciplinare sulla Fragilità
Il sociologo e saggista, Francesco Pira, professore di Sociologia all’Università di Messina, in missione a Bressanone, nella Provincia Autonoma di Bolzano, per relazionare...
Campobello di Licata, Lavori adeguamento sismico scuola Marconi
Campobello, Area Lavori pubblici del Comune di Campobello di Licata. Determina sui lavori di adeguamento sismico della scuola “”Guglielmo Marconi””. Approvazione della perizia...
Più sicurezza sulle strade, la mappa degli autovelox
Nuova settimana, nuovi autovelox in giro per la Sicilia. Sono stati individuati i tratti di strade dove sono installati e attivati i rilevatore di...
Decine di furti d’uva, Coldiretti Agrigento: “Stanno depredando le nostre campagne”
“Decine di furti di uva da tavola stanno provocando danni ingenti agli agricoltori”. È la denuncia della Coldiretti di Agrigento che lancia l’allarme di...