E’ stato presentato a Roma, presso la libreria “IL FILO” , il nuovo libro di poesie di Diego Puzzangara, padre del noto attore canicattinese Antonio Puzzangara. Il Signor Diego, nonostnte l’età non più giovane, continua a portare avanti, ad alti livelli, non solo la cultura e il nome di Canicattì ma quello di tutta la Sicilia.
Il Tutto ci appartiene è un viaggio poetico che, nelle diverse tappe, celebra ogni aspetto della società, soffermandosi di volta in volta su tematiche rilevanti, come il lavoro, i danni della scienza impazzita, l’epopea del progresso, la famiglia, la vita. In altri termini, gli argomenti della silloge poetica rifl ettono tutta la gamma dei rapporti e dei sentimenti umani, con un’estrema varietà, a sua volta indizio della volontà del poeta di incidere con la parola sui diversi aspetti della nostra esistenza.
Diego Puzzangara è nato a Canicattì, dove attualmente vive. Ferroviere in pensione, ha pubblicato una raccolta di poesie, Dolce candore (1967), e i romanzi La grotta di Fra Gesualdo (Maremmi Editore, 2004) e Sequenze divita (Il Filo, 2007).