enzo-sardoE’ stato presentatao  presso la sede della Fondazione Leonardo Sciascia a Racalmuto,  il libro di Enzo Sardo «Racalmuto – Storia, Arte e Cultura». L’opera mette in evidenza gli aspetti positivi della città di Racalmuto collegandoli in modo sobrio con gli aspetti positivi della provincia e dell’intera Sicilia. L’autore dedica attenzione agli artisti come Pietro Asaro, Domenico Provenzani, Fra Felica da Sambuca, Padre Fedele Da San Biagio. L’elaborato si inserisce, in modo sobrio, nel percorso culturale del nuovo movimento socio culturale denominato «Nuovo positivismo siciliano», promosso da Enzo Sardo con il sostegno di cari amici culturalmente impegnati, per ricordare che nella terra di Sicilia esistono anche tanti eroi, letterati, scienziati, medici, musicisti, pittori, scultori che hanno lasciato indelebili tracce nella storia e nella cultura del popolo siciliano e dell’Italia tutta. L’autore, inoltre, si prefigge di evidenziare modelli di vita positiva affinché le nuove generazioni possano avere vari esempi da imitare o da tenere a modello. Alla manifestazione somo intervenuti,  il sindaco di Racalmuto, Salvatore Petrotto, il presidente della Provincia, Eugenio D’Orsi, il presidente dell’associazione Epolis, Decio Terrana, il prof. Antonio Di Grado, il Prof. Giovanni Tesè, il prof. Enzo Di Natali, il prof. Roberto Lagalla e il sottosegretario Giuseppe Pizza.