Nella qualità di componente della VI Commissione Consiliare, lo scrivente si è occupato, insieme agli altri componenti, di accertare lo stato di salute, dal punto di vista strutturale delle scuole comunali, al fine di individuare eventuali problemi e nello stesso tempo proporre delle soluzioni per risolverli.
Questo è stato uno dei principali obiettivi che si è posto la VI Commissione, tanté che è già stato inserito l’argomento all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale, che si celebrerà giorno 30 novembre, presentando la relazione redatta proprio dalla VI Commissione sullo stato delle scuole comunali al fine di adottare ogni iniziativa per risolvere i vari problemi emersi durante le visite ispettive.
La Commissione, esercita un ruolo istituzionale, di routine, come si è fatto anche negli anni passati.
Se Il Preside della Scuola Media Verga, vuole risolvere i gravi problemi che riguardano la Sua Scuola potrà farlo anche offrendo il suo contributo durante i Lavori del Consiglio Comunale.
Se ritiene invece di voler affrontare l’argomento attraverso mass media, sul piano del confronto personale non mi trova d’accordo atteso che gli attori della vicenda, cioè Comune e Ente Scuola sono Soggetti Giuridici rappresentate da persone che dovrebbero perseguire obiettivi comuni nell’interesse dei propri cittadini.
Io personalmente svolgo un ruolo che mi è stato affidato dalla Comunità, e pertanto ho il dovere di poter dar voce anche ai genitori di quegli alunni che frequentano la predetta scuola, facendolo tra l’altro con gli unici mezzi che abbiamo a nostra disposizione.
Ciò comunque ritengo doveroso affermare che nessun rancore personale, ne tanto meno interessi politici, mi spingono a dover polemizzare con il Prof. Palermo, che rispetto come uomo, ma molto meno come Preside se continua ad afferma che ciò che la VI Commissione ha scritto e documentato nella relazione depositata agli atti del Consiglio Comunale è totalmente falso. Se sarà in condizione di dimostrare il contrario saremo tutti più contenti di poter dire ed ammettere di avere sbagliato.
Nostro malgrado accertiamo, che la scuola Verga, sovra affollata, costringe gli alunni a svolgere le proprie attività didattiche in ambienti che non sono ad oggi certificati idonei da organi preposti ai controlli.
Di ciò bisogna informare tutti, genitori, alunni, corpo insegnanti e personale dipendente al fine di tutelare la persona in senso generale;
Oggi si dibattono continuamente grandi problemi sulla scuola uno su tutti quello sulla SICUREZZA
Su questi fatti non c’è protagonismo che tenga carissimo Preside, potremmo dibattere insieme su molti altri argomenti nel caso Lei ne abbia, ma in tanto faccia togliere quelle gabbie che occupano il cortile della scuola elementare De Amicis e faccia in modo di contribuire alla nascita di una nuova scuola media, vista la grande disponibilità, in altri siti scolastici, di classi a tutt’oggi vuote.
La grande e sostanziale differenza tra noi politici e Lei operatore scolastico stà che noi perseguiamo gli interessi legittimi della collettività, lei persegue gli interessi solo della SUA !!!!! scuola.
Il Consigliere Comunale Carmelo Vaccaro