Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo e l’assessore all’Agricoltura Michele Cimino hanno incontrato ieri gli operatori agricoli che manifestano per chiedere un sostegno del governo che li aiuti a contrastare gli effetti della crisi che ha colpito le aziende del settore. Nel corso della riunione, fra le richieste provenienti dal mondo agricolo, sono stati individuati alcuni strumenti di immediata applicazione che godono già di adeguate risorse finanziarie e che non contrastano con la normativa comunitaria. In particolare è stata rimpinguata la dotazione finanziaria del fondo di rotazione che passa da 15 a 65 milioni per consentire a tutte le aziende agricole di ottenere le risorse finanziarie necessarie per iniziare la prossima annata agraria. Il credito di esercizio a tasso agevolato è stato rivisto per consentire anche alle cooperative di produttori che si occupano di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli l’accesso al concorso nel pagamento degli interessi sul tasso di riferimento sui prestiti agrari per gli anticipi ai soci conferenti, nei limiti del regime di de minimis. Entro venerdì, inoltre, verrà emanato il decreto assessoriale sui criteri e le modalità di concessione dei prestiti a tasso agevolato ed entro il 23 dicembre il dirigente generale dell’assessorato provvederà ad approvare le disposizioni e ad emanare lo schema di convenzione da stipulare con le banche.