
Segni particolari: una spiccata sensibilità artistica e una profonda passione per il suo mestiere riassunta nel “ligazzo rubio”, un filo rosso che esprime le sue radici sarde e quindi la cifra personalissima del suo stile di “poeta della moda”. Le sue sfilate sono sempre dei grandi happening che manifestano l’attitudine del designer a proiettare la moda in una dimensione colta e sperimentale, fino a collaborare come costumista e scenografo in vere e proprie produzioni teatrali. La sua ricerca si basa sulla decostruzione della forma, il decoro interpretato come elemento simbolico, il viaggio e il métissage di stimoli di culture diverse ricondotte al genius loci e a un senso del folklore, soprattutto quello sardo, filtrato da una discreta vena intellettuale grazie anche alla sua amicizia con la poetessa Maria Lai, e da una grande competenza tecnica. Nato nel 1961 ad Alghero, dove ancora oggi vive e lavora, sin da piccolo ha sempre avuto il pallino per le stoffe. E così ha iniziato a coltivare il suo interesse per la moda nelle boutique di famiglia ad Alghero. Il suo battesimo del fuoco nella moda risale al 1996 quando le sue creazioni hanno sfilato a Roma durante la settimana dell’Alta Moda capitolina. Tre anni dopo ha presentato sulle passerelle milanesi la sua prima collezione di prêt-à-porter. Parallelamente ha disegnato le collezioni di “Piano Piano Dolce Carlotta”, “Tre vaghissime donne” e “Trend Les Copains”. Nel giugno del 2002 durante Pitti Uomo di Firenze ha debuttato nel menswear. Nel settembre del 2003 il gruppo francese LVMH gli ha affidato la direzione artistica della linea di prêt-à-porter femminile di Kenzo, una carica che nel 2008 è stata estesa all’intero universo creativo della maison, compresa la moda maschile. Questa nomina ha consacrato il successo dello stilista a livello internazionale e gli ha consentito inoltre di riassumere il controllo della sua azienda. Fra i nuovi progetti in cui il designer è impegnato c’è anche la linea diffusione “I’m Isola Marras”, sviluppata in tandem con la Interfashion, società del Gruppo Stefanel.
A cura di Virginia Milano
Fonte: style.it