Inizia con un successo strepitoso il nuovo anno per la Bioalmond Canicattì che ha festeggiato il giorno della Befana con una vittoria conquistata su uno dei parquet più difficili del campionato: quello del Gioia Tauro. Due punti fondamentali ai fini della classifica per i canicattinesi, che sorpassando proprio la Gioiese si piazzano al quarto posto. Guida ancora la graduatoria il Capo D’Orlando, a quota 26, seguita nell’ordine da Gela e Acireale, appaiate a 20 punti, che domenica si scontreranno in casa catanese in una gara che già si preannuncia spettacolare. La Bioalmond Canicattì, invece, domenica dovrà vedersela con il Basket Messina che insegue i biancorossi con soli due punti in meno, e che farà di tutto per agganciare le due formazioni che la precedono. I messinesi sono reduci dalla vittoria del derby contro il Reggio Calabria ed oltre ad essere galvanizzati per questo importante risultato attendono di vedere all’opera il nuovo innesto: Gianni Vecchiet, classe ’83, 200 cm, ex B2 nel difficile girone A, lo scorso anno a Patti. Un’ala piccola che può ricoprire anche il ruolo di ala grande, quella appena acquistata dal Messina, che darà filo da torcere ai canicattinesi anche sotto le plance. Dal canto suo la Bioalmond è pronta ad affrontare con la solita grinta ed energia l’ultima gara del girone d’andata, con la consapevolezza che una vittoria potrebbe garantirle il terzo posto in classifica. Palla a due, quindi, domenica alle 18.00, al “Pala Saetta e Livatino” di Canicattì. A dirigere la gara saranno i signori Nicola Tammaro di Giffoni Sei Casali (SA) e Fabio Pagano di Scafati (SA).
Cecilia Gaetani
Addetto Stampa
Bioalmond Canicattì