confindustriaAgrigento 14 gennaio 2010 : Il Presidente di Confindustria Agrigento a margine della firma del protocollo tra la Prefettura di Agrigento ed il Gruppo Enel, impegnato nella realizzazione del rigassificatore, ha dichiarato “il rigassificatore comporterà rilevanti investimenti in un area che deve trarre vantaggi sociali da questa iniziativa ed è proprio per questo che apprezziamo l’impegno della Prefettura e delle Forze di Polizia che hanno voluto con la firma del protocollo concorrere, con il loro quotidiano impegno, a mettere a valore sociale l’investimento del Gruppo Enel.”Catanzaro ha altresì posto a valore il fine del protocollo : il Gruppo Enel grazie all’azione coordinata di Prefettura, Polizia , Carabinieri e Finanza concorrerà a sostenere la crescita delle imprese regolari impedendo contemporaneamente che imprenditori contigui o peggio ancora in affari con la mafia possano con violenza condizionare lo sviluppo del mercato.

Il Vice Presidente di Confindustria Agrigento, Pierangela Graceffa, presente alla cerimonia, ha puntualizzato che il rigassificatore costituisce una opportunità concreta per le nostre piccole e medie imprese e per i lavoratori che occupano, che crea vantaggi e possibilità economiche positive, per la nostra economia.


Il protocollo rappresenta altresì ha aggiunto la rappresentante di Confindustria, un esempio qualificante che dimostra come la coesione e la collaborazione tra Stato e impresa, rappresenti uno dei modi per far crescere la cultura economica ed imprenditoriale della nostra provincia.