Si è svolta questa mattina alle 12.00, presso la sala conferenze di palazzo Stella, la conferenza stampa indetta dalla locale sezione della Cna, per illustrare i dettagli sul progetto “Pane sicuro”. Si tratta di un’iniziativa mirata ad inculcare alla popolazione l’abitudine di acquistare il pane solamente nei luoghi igienicamente sicuri diffidando da coloro che propongono la vendita “porta a porta” custodendo il pane in furgoni impolverati, privi di qualsiasi requisito idoneo a garantire il consumatore.
Il presidente della locale sezione della Cna, Diego Daniele, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’attuale amministrazione ed in particolare con l’assessorato alle Attività produttive, diretto dall’assessore Vincenzo Guarneri, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui rischi che si corrono utilizzando il pane acquistato su fornitori che non rispettano le norme igienico – sanitarie.
Il presidente della Cna, Daniele – nella foto – ha anche intenzione di portare avanti un progetto mirato alla riscoperta degli antichi sapori ed in particolare del pane. Alla conferenza stampa hanno partecipato, l’assessore alle Attività produttive, Vincenzo Guarneri, il presidente della Cna di Agrigento, Roberta Tuttolomondo, il presidente della locale sezione dell’associazione consumatori, Gaetano Ritacco. “Attraverso questa iniziativa vogliamo far capire ai cittadini i rischi a cui vanno incontro se acquistano pane conservato in luoghi non sicuri igienicamente – commenta Diego Daniele, presidente della locale sezione della Cna – abbiamo anche intenzione di portare avanti un percorso informativo da mettere in atto nelle scuole di competenza comunale”.