Sarà attivato entro i prossimi giorni il nuovo servizio integrativo di asilo comunale, promosso dal sindaco Pilato e dall’assessore alla pubblica istruzione Domenico Criminisi, denominato «Progetto Primavera». Grotte è stato uno dei pochi Comuni in Sicilia, di cui solo tre in provincia di Agrigento, ad aver ottenuto finanziamento dell’ammontare di circa 18 mila euro. Si tratta di un servizio sperimentale per scuole materne o asili nido, un servizio diverso e migliorativo che non è offerto ai bambini che già frequentano la scuola materna ma ai «nuovi». Il servizio coprirà anche i pomeriggi, i giorni di sabato ed i mesi di luglio ed agosto. In breve: tutti i giorni, pomeriggi compresi, tranne i festivi. La retta integrativa prevista sarà inferiore a quella stabilita per il normale servizio di asilo nido. Questa prima fase «sperimentale » avrà termine il prossimo 31 agosto. Il progetto, anche se riservato a nuovi soggetti, include la possibilità che venga esteso anche a chi fruisce già dell’asilo nido. Il servizio verrà affidato ad una cooperativa ed è finanziato con fondi del Ministero della Pubblica Istruzione. I locali nei quali verrà svolto sono quelli dell’asilo nido comunale di Via Pirandello. Il Progetto Primavera è rivolto ai bambini da 2 a 3 anni, in aggiunta ai bambini già accolti dalla scuola materna e dal nido