Oggi 26 LUGLIO 2010, ORE 11:00,
PRESSO L’HOTEL “DOMUS AUREA” IN C.DA MADDALUSA
CONVOCAZIONE DI CONFERENZA STAMPA:
LA MERITORIA OPERA DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI AGRIGENTO PER PORRE UN ARGINE AL DIFFUSO DEGRADO AMBIENTALE SUL TERRITORIO COMUNALE DEVE TROVARE SPONDA E COLLABORAZIONE FATTIVA NEI CITTADINI.
PER INDIVIDUARE E PUNIRE I COLPEVOLI E REPRIMERE DEFINITIVAMENTE OGNI ATTIVITÀ CONTRARIA AI PRINCIPI BASILARI DELLA CONVIVENZA CIVILE, DELLA TUTELA DELL’AMBIENTE E DEL DIRITTO ALLA SALUTE,
SI PROPONE DI AFFIANCARE AGLI UOMINI DEL COMANDANTE ANTONICA UN VERO E PROPRIO “ESERCITO” DI VOLONTARI:
Le sentinelle del verde e del decoro urbano.
Il progetto in questione – che intende coinvolgere tutte le associazioni cittadine che hanno a cuore la qualità della vita ad Agrigento a partire dal corretto smaltimento dei rifiuti ed impegnare soprattutto i giovani ed anche i pensionati – lunedì prossimo, alle ore 11:00, verrà illustrato agli organi di informazione e presentato formalmente all’Amministrazione Zambuto, anche alla luce del fatto di cronaca più recente che ha visto alcuni albergatori, esasperati dal persistente degrado attorno alle loro strutture, provvedere autonomamente a fronteggiare la situazione.
Nel corso dell’incontro – al quale prenderanno parte tra gli altri Claudia Casa, Giuseppe Riccobene e Marco Interlandi di Legambiente e che vedrà pure presente uno degli albergatori interessati alla vicenda summenzionata – verranno inoltre mostrate ai giornalisti alcune videoriprese molto eloquenti, girate proprio in questi giorni dai volontari di Legambiente in un sito che, per la sua ubicazione e per il suo valore storico e paesaggistico, meriterebbe ben altro destino ed attenzioni e che invece fa il paio con quanto, purtroppo, si registra praticamente dovunque, dal centro storico alle frazioni di Agrigento.