Nel corso di un incontro tenutosi ieri mattina presso il foyer del teatro Pirandello di Agrigento, su iniziativa del Sindaco di Licata, Angelo Graci, è stato costituito un coordinamento di Comuni della fascia costiera agrigentina e nissena con l’obiettivo di contrastare, con azioni di tipo politico e di tipo legale, ogni ipotesi di realizzazione di impianti eolici off shore nello specchio di mare che dal Golfo di Gela si estende allo specchio di mare antistante i comuni di Licata, Palma di Montechiaro ed Agrigento.

I Comuni aderenti all’iniziativa, oltre a quello di Licata, che è stato designato comune capofila , sono Agrigento, Palma di Montechiaro, Gela e Butera.


All’incontro di ieri, che rasolo avuto una funzione preliminare, oltre ai Sindaci di Licata, Angelo Graci, e di Agrigento, Marco Zambuto, successivamente sostituito dall’assess. Rosalba Passarello, accompagnata da due dirigenti del comune capoluogo, hanno partecipato anche l’assess. Orazio Maganuco di Gela, l’assess. Silvio Scichilone di Butera ed il vice Sindaco di Palma di Montechiaro, Angelo Cottitto. Presente, pure, il Presidente del Comitato “Difendi Licata” NOPEOS, Salvatore Licata, che ha messo a disposizione dei partecipanti, tutte le conoscenze acquisite in tema di diniego alla realizzazione di parchi eolici off shore nel tratto di mare sul quale si affacciano i territori dei centri costieri sopra citati.

A conclusione dei lavori, si è convenuto di dare vita ad una conferenza di servizio che si terrà, sempre ad Agrigento, venerdì 6 agosto 2010, alle ore 10,00, a cui invitare anche l’assess. regionale al territorio ed ambiente, on. Roberto Di Mauro, ed i Presidenti delle Province Regionali di Agrigento, Eugenio D’Orsi e di Caltanissetta, Giuseppe Federico.