Un eccezionale soccorso è stato compiuto ieri mattina, nella zona archeologica di Vito Soldano, nel territorio di Canicattì. Un privato cittadino, Salvatore Ferraro, ha tratto in salvo un maestoso falco pellegrino precipitato a terra inanimato. Il falco è stato consegnato ai vigili urbani di Canicattì che lo hanno Soccorso e fatto visitare dai veterinari che sono riusciti a rianimarlo. Adesso il falco si trova in convalescenza in un centro di ricovero specializzato.
Il falco pellegrino (nella foto) è uno dei più rari e grandi uccelli rapaci italiani e per questo è superprotetto dalle leggi. I vigili urbani di Canicattì, sono riusciti a metterlo in salvo grazie alla tempestività d’intervento. “Grazie all’abnegazione dei vigili urbani, nel nostro Comune è avvenuto il primo salvataggio di un maestoso esemplare di falco pellegrino in difficoltà – commenta il Sindaco – devo ringraziare il signor Ferraro per la tempestività d’intervento e il comando dei vigili urbani che con il loro intervento, hanno salvato il falco e lo hanno consegnato ad un centro specializzato che, dopo averlo curato, lo rimetterà in libertà”. Questo salvataggio, avvenuto nella zona archeologica di Vito Soldano, potrebbe significare presenza di una colonia del rapace migratore. Il Comune confida nella sensibilità dei residenti della zona affinché segnalino , alle autorità di Polizia municipale eventuali avvistamenti di altri volatili in difficoltà