Scade il prossimo 30 agosto il termine ultimo per la presentazione delle offerte da parte delle aziende per la fornitura di impianti fotovoltaici per il g.a.s. della provincia di agrigento.
Sono già 32 le famiglie agrigentine che hanno dichiarato la propria disponibilità all’eventuale installazione di un tetto fotovoltaico.
“Siamo alquanto soddisfatti per il riscontro che questa nostra iniziativa, volta a sensibilizzare, promuovere ed assistere i cittadini relativamente all’utilizzo delle fonti rinnovabili e sui vantaggi in termini di risparmio energetico ed economico che ne discendono, ha riscontrato anche in provincia di Agrigento”, afferma Claudia Casa, referente locale dell’Ecosportello Energia di Legambiente.
“Lo scorso 6 agosto – continua l’esponente ambientalista – abbiamo provveduto ad invitare le aziende operanti nel settore della fornitura ed installazione di impianti fotovoltaici a presentare la loro offerta per il G.A.S. della provincia di Agrigento sulla base di un apposito capitolato tecnico, tutt’ora consultabile sul sito www.ecosportellosicilia.it , dove è possibile anche scaricare il modello di offerta da utilizzare”.
“La costituzione dei gruppi di acquisto solare, infatti, persegue l’obiettivo di fare incontrare la domanda con l’offerta e costituisce quindi una opportunità innanzitutto per quei cittadini che intendono avvalersi delle cosiddette energie pulite conciliando l’esigenza del risparmio con quelle della qualità. Ma serve anche alle imprese, in particolar modo a quelle locali, per entrare in contatto non con un singolo potenziale acquirente bensì con un gruppo di persone e quindi con la prospettiva di vendere ed installare diversi impianti fotovoltaici. Per questo – conclude Claudica Casa – invitiamo tutte le ditte agrigentine che operano in questo settore a far pervenire la loro offerta entro il 30 agosto prossimo, con nota raccomandata o anche via mail, all’indirizzo di p.e. energienuove@ecosportellosicilia.it”.