Si svolgerà oggi, alle 16,30, presso l’aula consiliare del comune di Delia un incontro al quale parteciperanno 45 operai non qualificati, che fanno parte della graduatoria operai comuni – cantieri di lavoro, stilata dall Centro per l’impiego di Caltanissetta.
L’incontro, al quale saranno presenti il sindaco di Delia, Calogero Messana; l’assessore ai Lavori pubblici, Gianfilippo Bancheri; il dirigente dell’ufficio tecnico comunale e il geometra Luigi Lucchese dipendente dello stesso ufficio, è propedeutico all’apertura dei quattro cantieri di lavoro finanziati dall’assessorato regionale del Lavoro.
<<Sono soddisfatto ha detto il sindaco Messana per le operazioni preparatorie condotte dall’assessorato ai Lavori pubblici e dell’ufficio tecnico comunale che procedono con speditezza. Siamo ormai vicini alla data di apertura di quattro cantieri che consentiranno di realizzare dei lavori di utilità che interesseranno luoghi e strutture pubbliche, e la cui realizzazione rappresenta una opportunità occupazionale per tanti operai, ancorchè temporanea>>.
<<Domani – ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici, Gianfilippo Bancheri – cominceremo a dare agli operai selezionati, le informazioni preliminari che riguardano le procedure e gli adempimenti relativi all’apertura dei cantieri di lavoro, il cui avvio è previsto per la seconda decade di febbraio 2011. Sempre domani verranno effettuate alcune operazioni propedeutiche: foto, istruzioni per il corso di formazione e la consegna dei dispositivi di protezioni individuali, previsti dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono più che soddisfatto perchè finalmente tutti i nostri sforzi saranno ora premiati. Ancora una volta l’amministrazione con il suo lavoro, il suo impegno alla ricerca di nuove opportunità occupazionali e ad un ruolino di marcia continuo con l’Utc, ha saputo creare opportunità lavorative e utilità per il territorio>>.
Per quanto riguarda i cantieri, il primo riguarda la “sistemazione spogliatoi, servizi igienici e campo di tennis all’interno del campo sportivo “Michele Dario Carvello” e prevede lavori per la collocazione di un tappeto di erba sintetica nel rettangolo di gioco; e la risistemazione degli spogliatoi, che verranno dotati di tutti i comfort. Ed anche la risistemazionwe dei servizi igienici per il pubblico.
Il secondo cantiere prevede invece la sistemazione della strada di collegamento Monserrato 2 – Tratto tra Piazza Falcone e Trazzera di Mezzo, con il quale si procederà alla riasfaltatura della sede stradale.
Con il terzo – Rifacimento marciapiedi piazza Madrice – realizzazione rotatoria stradale – Pavimentazione zona adiacente bevaio comunale e rifacimento sede stradale di via Petilia (tratto tra via Alpi e via Portella – verrà migliorata la viabilità stradale.
Il quarto cantiere – Sistemazione del campo di tennis di viale della Repubblica – Campo di calcetto via Mattarella – Sistemazione stradale di un tratto della via Verdi – prevede dei lavori di miglioramento delle strutture sportive.