Continua l’opera di rimozione dei cassonetti dei rifiuti dal centro urbano di Delia. Questo è il secondo intervento nel giro di un mese. Ad essere interessate a questa seconda tornata la via Armando Diaz, con le collaterali, e la via Giovanni XXIII. Precedentemente i cassonetti sono stai tolti dalla piazza Palermo, piazza Falcone e via Pola.
<<Sono soddisfatto – ha detto l’assessore all’Ambiente, Gianfilippo Bancheri. L’operazione è riuscita benissimo, e non ha provocato disagi. Anzi ci sono stati evidenti vantaggi con la quasi totale riduzione degli abbandoni di sacchetti di rifiuti in prossimità dei cassonetti. Questo è stato possibile grazie ad una azione preventiva e puntuale rivolta ai cittadini residenti che sono stati informati anzitempo tramite un’auto comunale che ha girato col megafono per annunciare la data della rimozione, e l’affissione di manifesti murali nelle zone interessate>>.
<<La raccolta differenziata in questo momento copre circa 900 famiglie. Sta procedendo molto bene e va al di là delle nostre più rosee aspettative. I dati che raccogliamo giorno dopo giorno indicano una curva decisamente in ascesa. Segno che i cittadini stanno collaborando e che il “porta a porta” ha preso piede. I risultati sono così incoraggianti che è possibile dire di essere in presenza di un cambio di atteggiamento culturale in atto nella popolazione servita dalla differenziata. Il nostro obiettivo è quello di incrementare i rifiuti raccolti con il porta a porta nelle zone dove si svolge attualmente e di estenderla nel giro di uno o due mesi al massimo nelle restanti parti del paese..
<<Sono molto orgoglioso – ha poi detto Bancheri. Questo è il segno che i cittadini di Delia hanno recepito il messaggio di fondo e il valore della salvaguardia ambientale per la nostra vita e quella dei nostri figli. E dimostra anche che si sentono attivamente coinvolti e hanno cominciato a condividerne il processo e le finalità. Non potevo sperare di meglio>>.