Sorgeranno a Favara due centri commerciali naturali. Il primo è denominato “Aldo Moro” che prende il nome dall’omonima arteria commerciale della città chiaramontana, all’ingresso del centro abitato arrivando da Agrigento, dove già da tempo insistono qualificati negozi. Il secondo si chiamerà “Centro antico” in quanto ubicato nel centro storico di Favara che vuole rivivere e ritornare ad essere punto di incontro dei favaresi. Le due richieste, formulate da comitati spontanei costituiti proprio dai commercianti che hanno le proprie attività in quelle arterie, dopo essere state approvate dal consiglio comunale, sono state inoltrate alla Regione Siciliana, per il tramite del Comune di Favara, per essere inseriti nel piano di finanziamenti e agevolazioni. Infatti, il dirigente di settore, arch. Giacomo Sorce, in sinergia con l’assessore Comunale alle attività produttive, Giusy Nobile, hanno curato l’istruzione delle relative richieste. “Entro questo mese di febbraio – dice l’assessore Giusy Nobile – i negozianti si costituiranno in Consorzio con apposito statuto dinanzi ad un notaio e per il tramite del Comune di Favara inoltreranno all’Assessore Regionale alla Cooperazione, al Commercio, all’Artigianato e alla Pesca richiesta per l’accreditamento”. Sorce, in primis impegnato nell’istruire le relative pratiche, di concerto con l’assessore Giusy Nobile auspica che al comitato promotore iniziale possono aggregarsi anche altri commercianti che insistono comunque in quell’asse viario. “Scopo di tale istituzione – specifica Sorce – è che i centri commerciali naturali possono ricevere incentivi, sia economici che di supporto tecnico, sia dalla Regione che dagli altri enti locali e territoriali con i quali stipulano accordi per il perseguimento delle loro finalità, elaborando e realizzando iniziative per un comune marketing territoriale”.