Anche un farmacista di Favara – il quale però lavora a Gela -è interessato alla formula segreta della Coca-Cola. Il suo nome è Gianni Tinaglia ed è fratello del filosofo e pedagogista Fabrizio Tinaglia. “Sono interessato e seguo questi studi sulla ricetta -dice il farmacista favarese-perché a mettere a punto la famosa ricetta fu un farmacista e medico americano, John Pemberton, che nel 1886 calcolo’ con rigore assoluto le esatte dosi di acqua, zucchero, caramello, caffeina, vaniglia, acido citrico e un non meglio precisato ”fattore X”, grazie al quale si realizza il ‘magico’ equilibrio capace di trasformarsi nel ’sapore’ di Coca Cola. Indiscrezioni vogliono che quella ricetta sia custodita come uno dei segreti industriali piu’ protetti al mondo. This American of Life ha invece rivelato il grande segreto: gli ingredienti esatti della Coca Cola furono pubblicati nel 1979, senza alcun clamore”. Su un quotidiano americano, voce per voce, ecco gli ingredienti della Coca Cola. Per creare la magica ricetta occorrono: estratto di coca, acido citrico, succo di lime alla vaniglia, caramello, caffeina, zucchero e acqua. Piu’ sette fattori ”x”: olio d’arancia, alcool, noce moscata, olio di limone, coriandolo, cannella e neroli (l’olio essenziale che si estrae dai fiori dell’arancio amaro). Il farmacista favarese vuol cercare di capire la verità su tale formula e,in collaborazione con il fratello filosofo sta facendo delle ricerche in alcune biblioteche, anche online, per cercare una conferma alla famosa formula ed alla famosa bevanda, molto bevuta anche nell’agrigentino.