L’Assessore comunale alle risorse idriche, Gioacchino Mangiaracina, comunica che Siciliacque, a seguito della conferenza di servizi tenutasi a Licata l’11 gennaio -, in occasione della quale la stessa si era impegnata ad attivare un nuovo sistema di disinfezione a biossido di cloro presso il serbatoio di San Leo, per migliorare il processo globale di disinfezione verso il Comune, ha dato l’avvio al funzionamento di tale sistema a regime. Il suddetto sistema di disinfezione a biossido di cloro, è dotato di controllo e regolazione dei dosaggi e di un sistema di controllo on line dei sottoprodotti formati, è stato installato nella seconda metà di marzo e messo in marcia nei primi giorni di aprile. Dopo una prima necessaria fase di start up e controllo, oggi il sistema può dirsi entrato in funzione a regime. Si precisa che il processo globale di disinfezione verso il Comune di Licata coinvolge Siciliacque fino alla consegna presso i serbatoi comunali e Girgenti Acque nella distribuzione finale. “Ciò consentirà – scrive testualmente Siciliacque nella nota indirizzata al comune e all’ASP di Licata e di Agrigento – la disinfezione dell’acqua sino ai serbatoi comunali, senza il rischio di formazione non controllata di sottoprodotti della disinfezione di ipoclorito di sodio (trialometani) e permetterà altresì all’ente gestore della distribuzione di effettuare la clorazione con ipoclorito di sodio, avendo ampi margini di sicurezza sul parametro trialometani”. “A nome del sindaco Angelo Graci, mio personale e dell’Amministrazione comunale – dichiara l’assessore Mangiaracina – va dato atto a Siciliacque, ed all’ing. Spada in particolare, dell’impegno profuso per la soluzione dei problemi idrici che attanagliano la nostra città, anche se ancora ne registriamo alcuni non risolti, ma sicuramente non per disimpegno di Siciliacque ma anche per altri fattori dipendenti da altre cause. Motivo per cui, come amministrazione comunale, continueremo a vigilare con costanza, e con l’ausilio della cittadinanza, affinché sui problemi idrici di Licata non venga mai abbassata la guardia e si miri alla definitiva soluzione degli stessi, per il benessere generale della nostra collettività”.